04.06.2014 Views

regione toscana indirizzi operativi regionali sicurezza ... - PuntoSicuro

regione toscana indirizzi operativi regionali sicurezza ... - PuntoSicuro

regione toscana indirizzi operativi regionali sicurezza ... - PuntoSicuro

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Principali Indirizzi Operativi del Cap. 8.4.1. - Scortecciatrici<br />

Leggere attentamente le istruzioni d’uso predisposte dal costruttore<br />

Prima di iniziare il lavoro accertarsi che la macchina ed i suoi componenti di <strong>sicurezza</strong> siano integri e funzionanti<br />

Evitare l’uso della macchina se si è assunto sostanze che alterino lo stato di coscienza<br />

Mantenere le adeguate posizioni e distanze di <strong>sicurezza</strong><br />

Indossare abiti aderenti privi di parti svolazzanti che possano impigliarsi negli organi in movimento<br />

Evitare di compiere eccessivi sforzi<br />

Mantenere idonee posture<br />

Valutare con attenzione le condizioni di stabilità dei tronchi e lavorare in posizione sicura<br />

Fare attenzione a salire e scendere dalla macchina<br />

Fare attenzione alla caduta di materiale dall’alto<br />

Effettuare la corretta e prevista manutenzione seguendo quanto previsto nelle istruzioni d’uso predisposte dal costruttore<br />

8.5.<br />

Allestimento con<br />

macchine allestitrici<br />

L’allestimento degli alberi può essere anche fatto<br />

all’imposto con macchine allestitrici (processor).<br />

Queste afferrano le piante intere depositate<br />

all’imposto, le sramano facendole scorrere contro<br />

dei coltelli e le sezionano, a lunghezze decise<br />

dall’operatore, con una sega a catena mossa da<br />

un motore ordinatamente nel luogo idraulico (Vedi<br />

Img. 46, 47 e 48). I vari assortimenti e gli scarti<br />

8.6.<br />

Carico di legna e<br />

legname sui mezzi di<br />

trasporto<br />

Agli imposti il materiale esboscato, legna da ardere e<br />

legname di più grandi dimensioni, deve essere caricato<br />

sui mezzi di trasporto per giungere all’utilizzatore<br />

finale o alle industrie di prima trasformazione.<br />

Il carico viene normalmente effettuato con caricatore<br />

idraulico, sia per materiale di piccole che di grandi<br />

dimensioni (Vedi Img. 94); comunemente la<br />

sistemazione di quello di piccole dimensioni, la legna<br />

da ardere, viene effettuato a mano sui mezzi di<br />

trasporto. Questo lavoro è estremamente pericoloso<br />

perché la legna non costituisce un saldo appoggio<br />

per i piedi e c’è: il rischio di scivolare e di cadere<br />

a terra, il problema della movimentazione manuale<br />

dei carichi (vedi All. 4 - Problemi ergonomici) ed<br />

il rischio di trovarsi sotto il raggio di azione della<br />

gru, con la possibilità di venire colpiti dal carico<br />

in movimento e da pezzi che possono cadere<br />

accidentalmente dall’alto (vedi Cap. 7.2.10.2. -<br />

Gru idraulica).<br />

possono essere depositati desiderato, spostandosi<br />

anche di alcune decine di metri di distanza.<br />

L’intervento dell’operatore si limita a guidare la<br />

macchina e ad azionare i vari meccanismi con<br />

distributori idraulici, oltre che ad intervenire<br />

manualmente quando serve la manutenzione.<br />

I rischi connessi a questo lavoro sono gli stessi<br />

precedentemente indicati per il lavoro di abbattimento<br />

e/o allestimento con macchine (vedi Cap. 6. -<br />

Abbattimento e/o allestimento con macchine) e<br />

per il loro impiego (vedi Cap. 6.1.1. - Macchina con<br />

testa abbattitrice e/o allestitrice).<br />

Si deve ricordare che non è possibile operare ad<br />

altezze superiori ai 2 m da terra se non adeguatamente<br />

protetti e se non sia disponibile un adeguato mezzo<br />

di accesso.<br />

Si ricorda inoltre che è buona norma non assumere<br />

sostanze che alterino lo stato di coscienza durante<br />

l’attività e che è assolutamente vietata l’assunzione di<br />

alcol per i lavori in quota per altezze superiori a 2 m.<br />

I caricatori idraulici utilizzati più frequentemente<br />

agli imposti possono essere di quelli posizionati<br />

sull’attacco a tre punti di trattori ed azionati<br />

dalla p.d.p. tramite un albero cardanico, di quelli<br />

posizionati su di una piattaforma indipendente<br />

semovente (granchio) gommata o cingolata oppure<br />

possono trovarsi direttamente sui mezzi di trasporto<br />

(vedi: Cap. 7.2.8.1. - Trattore; Cap. 7.2.8.2. -<br />

Collegamento trattore attrezzo; Cap. 7.2.8.3. -<br />

Albero cardanico).<br />

Nel caso di materiale di piccole dimensioni, legna da<br />

ardere, è sempre utile avere a disposizione la roncola<br />

per tagliare qualche ramo trascurato nell’allestimento.<br />

Lavorando con materiale di medie e grandi dimensioni<br />

è sempre utile avere a disposizione lo zappino.<br />

REGIONE TOSCANA - INDIRIZZI OPERATIVI REGIONALI<br />

SICUREZZA E SALUTE NEI CANTIERI FORESTALI<br />

121

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!