04.06.2014 Views

regione toscana indirizzi operativi regionali sicurezza ... - PuntoSicuro

regione toscana indirizzi operativi regionali sicurezza ... - PuntoSicuro

regione toscana indirizzi operativi regionali sicurezza ... - PuntoSicuro

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

mitta, motore ecc.);<br />

• impiego di liquidi infiammabili;<br />

• contatto con sostanze irritanti e/o nocive;<br />

• inalazione di vapori e di gas tossici (vedi All. 7 -<br />

Agenti chimici).<br />

Il lavoro comporta inoltre tutti quei rischi connessi<br />

al collegamento trattore attrezzo ed all’impiego<br />

dell’albero cardanico (vedi: Cap. 7.2.8.2. -<br />

Collegamento trattore-attrezzo; Cap. 7.2.8.3.<br />

- Albero cardanico). Nel caso di trattori portanti, il<br />

lavoro comporta tutti i rischi connessi all’utilizzo del<br />

trattore (vedi Cap. 7.2.8.1. - Trattore) oltre quelli<br />

legati al lavoro con rimorchio.<br />

Tabella di sintesi del Cap. 7.2.10.1. - Rimorchio o trattore portante<br />

Pericolo<br />

determinato da<br />

Rischio Possibili danni Interventi di prevenzione e protezione<br />

7.2.10.1.a.<br />

Rimorchio<br />

7.2.10.1.b.<br />

Motore (del<br />

trattore<br />

portante)<br />

Organi meccanici<br />

in movimento<br />

Caduta di<br />

materiale dall’alto<br />

Perdite di controllo<br />

del mezzo<br />

(ribaltamento)<br />

Scivolamenti<br />

durante la salita e<br />

la discesa<br />

Movimentazione<br />

manuale dei<br />

carichi<br />

Posture scorrette<br />

Liquidi<br />

infiammabili<br />

(carburanti, oli)<br />

Sostanze irritanti<br />

e/o nocive<br />

(carburanti, oli)<br />

Vapori tossici<br />

(carburanti)<br />

Gas di scarico<br />

Contusioni, fratture,<br />

ferite<br />

Contusioni, fratture,<br />

ferite, lesioni da<br />

schiacciamento, lesioni<br />

traumatiche anche gravi<br />

agli organi interni<br />

Contusioni, fratture,<br />

ferite, lesioni da<br />

schiacciamento, lesioni<br />

traumatiche anche gravi<br />

agli organi interni<br />

Contusioni, fratture,<br />

ferite<br />

Danni muscoloscheletrici<br />

e articolari in<br />

particolare a carico della<br />

<strong>regione</strong> dorso-lombare<br />

Dolori muscolari e<br />

articolari<br />

Ustioni anche gravi più o<br />

meno estese<br />

Irritazioni cutanee<br />

Allergie<br />

Irritazione delle<br />

vie respiratorie e<br />

intossicazioni acute e<br />

croniche<br />

Irritazioni delle<br />

vie respiratorie e<br />

intossicazioni acute e<br />

croniche<br />

Uso dei DPI (guanti, abbigliamento aderente)<br />

Corretti provvedimenti sanitari di urgenza<br />

Non rimuovere le protezioni<br />

Corretta manutenzione con macchina spenta<br />

Seguire le istruzioni d’uso e manutenzione<br />

Uso dei DPI (casco, guanti, calzature di<br />

<strong>sicurezza</strong>)<br />

Corretti provvedimenti sanitari di urgenza<br />

Adottare le adeguate tecniche di lavoro<br />

Assicurarsi della stabilità del carico<br />

Uso dei DPI (casco, guanti, calzature di<br />

<strong>sicurezza</strong>)<br />

Corretti provvedimenti sanitari di urgenza<br />

Adottare le adeguate tecniche di lavoro<br />

Scelta di macchine dotate di idonei dispositivi di<br />

protezione<br />

Uso dei DPI (calzature di <strong>sicurezza</strong>)<br />

Corretti provvedimenti sanitari di urgenza<br />

Scelta di macchine con: scalette di adeguate<br />

dimensioni, gradini antiscivolo, adeguate<br />

maniglie e/o corrimano<br />

Uso dei DPI (guanti, calzature di <strong>sicurezza</strong>)<br />

Adottare le adeguate posture<br />

Adottare corrette procedure ed idonei ausili<br />

Adottare le adeguate posture<br />

Adottare corrette procedure ed idonei ausili<br />

Non fumare<br />

Non usare fiamme libere<br />

Impiego di taniche di <strong>sicurezza</strong><br />

Uso dei DPI (guanti)<br />

Impiego di taniche di <strong>sicurezza</strong><br />

Impiego di taniche di <strong>sicurezza</strong><br />

Rifornimenti in luoghi aperti<br />

Scelta di macchine idonee<br />

Corretta manutenzione delle stesse<br />

Riduzione del tempo di esposizione (es. tramite<br />

l’organizzazione del lavoro)<br />

Tenere il motore acceso soltanto all’aperto<br />

REGIONE TOSCANA - INDIRIZZI OPERATIVI REGIONALI<br />

SICUREZZA E SALUTE NEI CANTIERI FORESTALI<br />

89

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!