04.06.2014 Views

regione toscana indirizzi operativi regionali sicurezza ... - PuntoSicuro

regione toscana indirizzi operativi regionali sicurezza ... - PuntoSicuro

regione toscana indirizzi operativi regionali sicurezza ... - PuntoSicuro

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

6.1.1.c.<br />

Testa operatrice<br />

Gas di scarico<br />

Superfici calde<br />

(marmitta, motore)<br />

Organi meccanici<br />

in movimento<br />

Rumore<br />

Caduta di carichi<br />

sospesi<br />

Movimentazione<br />

manuale dei<br />

carichi<br />

Posture scorrette<br />

Irritazioni delle<br />

vie respiratorie e<br />

intossicazioni acute e<br />

croniche<br />

Ustioni<br />

Contusioni, fratture,<br />

ferite<br />

Disagio<br />

Ipoacusia<br />

Contusioni, fratture,<br />

ferite, lesioni da<br />

schiacciamento, lesioni<br />

traumatiche anche gravi<br />

agli organi interni<br />

Danni muscoloscheletrici<br />

e articolari in<br />

particolare a carico della<br />

<strong>regione</strong> dorso-lombare<br />

Dolori muscolari e<br />

articolari<br />

Scelta di macchine idonee<br />

Corretta manutenzione delle stesse<br />

Riduzione del tempo di esposizione (es. tramite<br />

l’organizzazione del lavoro)<br />

Tenere il motore acceso soltanto all’aperto<br />

Uso dei DPI (guanti)<br />

Scelta di macchine idonee<br />

Protezione delle parti calde<br />

Uso dei DPI (guanti, abbigliamento aderente)<br />

Corretti provvedimenti sanitari di urgenza<br />

Non rimuovere le protezioni<br />

Corretta manutenzione con macchina spenta<br />

Seguire le istruzioni d’uso e manutenzione<br />

Uso dei DPI (otoprotettori)<br />

Scelta di macchine idonee<br />

Corretta manutenzione delle stesse<br />

Riduzione del tempo di esposizione (es. tramite<br />

l’organizzazione del lavoro)<br />

Uso dei DPI (casco, guanti, calzature di<br />

<strong>sicurezza</strong>)<br />

Corretti provvedimenti sanitari di urgenza<br />

Adottare le adeguate tecniche di lavoro<br />

Non passare o sostare nel raggio di azione della<br />

gru<br />

Mantenere le adeguate distanze di <strong>sicurezza</strong><br />

Uso dei DPI (guanti, calzature di <strong>sicurezza</strong>)<br />

Adottare le adeguate posture<br />

Adottare corrette procedure ed idonei ausili<br />

Adottare le adeguate posture<br />

Adottare corrette procedure ed idonei ausili<br />

Principali Indirizzi Operativi del Cap. 6.1.1. - Macchina con testa abbattitrice e/o allestitrice<br />

Leggere attentamente le istruzioni d’uso predisposte dal costruttore<br />

Prima di iniziare il lavoro, accertarsi che la macchina ed i suoi componenti di <strong>sicurezza</strong> siano integri e funzionanti<br />

Evitare l’uso della macchina se si è assunto sostanze che alterino lo stato di coscienza<br />

Procedere lentamente con la macchina posizionando il braccio con la testa operatrice in modo da evitare<br />

l’impennamento/ribaltamento del mezzo<br />

Essere sempre pronti ad arrestare il movimento della macchina in caso di necessità<br />

Muoversi sempre sulle le piste oppure lungo le linee di massima pendenza (a rittochino)<br />

Evitare di compiere eccessivi sforzi<br />

Mantenere idonee posture<br />

Effettuare la corretta e prevista manutenzione, seguendo quanto previsto nelle istruzioni d’uso predisposte dal<br />

costruttore, registrandone i dati<br />

Fare attenzione alla salita ed alla discesa<br />

Effettuare controlli periodici e straordinari registrandone i risultati<br />

58<br />

REGIONE TOSCANA - INDIRIZZI OPERATIVI REGIONALI<br />

SICUREZZA E SALUTE NEI CANTIERI FORESTALI

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!