04.06.2014 Views

regione toscana indirizzi operativi regionali sicurezza ... - PuntoSicuro

regione toscana indirizzi operativi regionali sicurezza ... - PuntoSicuro

regione toscana indirizzi operativi regionali sicurezza ... - PuntoSicuro

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Superfici calde<br />

(marmitta, motore)<br />

Organi meccanici<br />

in movimento<br />

Rumore<br />

Ustioni<br />

Contusioni, fratture,<br />

ferite<br />

Disagio<br />

Ipoacusia<br />

Uso dei DPI (guanti)<br />

Scelta di macchine idonee<br />

Protezione delle parti calde<br />

Uso dei DPI (guanti, abbigliamento aderente)<br />

Corretti provvedimenti sanitari di urgenza<br />

Non rimuovere le protezioni<br />

Corretta manutenzione con macchina spenta<br />

Seguire le istruzioni d’uso e manutenzione<br />

Uso dei DPI (otoprotettori)<br />

Scelta di macchine idonee<br />

Corretta manutenzione delle stesse<br />

Riduzione del tempo di esposizione (es. tramite<br />

l’organizzazione del lavoro)<br />

Principali Indirizzi Operativi del Cap. 7.2.10.1. - Rimorchio o trattore portante<br />

Leggere attentamente le istruzioni d’uso predisposte dal costruttore<br />

Prima di iniziare il lavoro, accertarsi che la macchina ed i suoi componenti di <strong>sicurezza</strong> siano integri e funzionanti<br />

Evitare l’uso della macchina se si è assunto sostanze che alterino lo stato di coscienza<br />

Procedere lentamente con il trattore<br />

Essere sempre pronti ad arrestare il movimento della macchina in caso di necessità<br />

Muoversi sempre sulle le piste oppure lungo le linee di massima pendenza (a rittochino)<br />

Evitare di compiere eccessivi sforzi<br />

Mantenere idonee posture<br />

Effettuare la corretta e prevista manutenzione seguendo quanto previsto nelle istruzioni d’uso predisposte dal costruttore<br />

Non legare il carico nei movimenti lungo le piste forestali<br />

Non trasportare persone sul rimorchio<br />

Mantenere le adeguate posizioni e distanze di <strong>sicurezza</strong><br />

Fare attenzione alla caduta di materiale dall’alto<br />

Fare attenzione a salire e scendere dal rimorchio<br />

7.2.10.2. - Gru idraulica<br />

Per legname di medie e grandi dimensioni è<br />

indispensabile che il rimorchio sia equipaggiato con<br />

una gru idraulica (caricatore idraulico) per il carico<br />

del materiale (Vedi Img. 86, 87 e 88); anche la legna<br />

da ardere può essere caricata con gru idraulica se<br />

preventivamente è stata ammassata ordinatamente<br />

lungo le piste.<br />

Oltre che sul rimorchio, la gru idraulica può essere<br />

posizionata sulla motrice (autocarro, trattore) oppure<br />

su di una piattaforma indipendente semovente<br />

(granchio) gommata o cingolata.<br />

Gru idrauliche per legna e legname (UNI EN<br />

12999:2012) sono equipaggiate con pinza da<br />

legname.<br />

Prima della messa in funzione della macchina,<br />

l’operatore deve aver letto attentamente le<br />

istruzioni d’uso predisposte dal costruttore, che<br />

obbligatoriamente devono accompagnarla (Vedi<br />

Img. 21), e, prima dell’inizio di ogni lavoro, l’operatore,<br />

che deve aver ricevuto una informazione, formazione<br />

ed addestramento adeguati, deve accertarsi che la<br />

gru idraulica ed i suoi componenti di <strong>sicurezza</strong><br />

siano integri e funzionanti.<br />

La gru idraulica deve essere utilizzata secondo<br />

le istruzioni d’uso del fabbricante e le indicazioni<br />

aggiuntive dell’allestitore; in particolare, durante<br />

l’impiego della gru idraulica gli stabilizzatori,<br />

ove previsti dal costruttore, devono essere<br />

posti in opera in modo da garantire la stabilità<br />

dell’attrezzatura, assicurandosi che il mezzo al<br />

quale è collegata sia adeguatamente frenato.<br />

La gru idraulica deve essere oggetto di idonea<br />

manutenzione (vedi All. 2 - DPI), secondo le istruzioni<br />

d’uso e manutenzione del fabbricante; l’eventuale<br />

riparazione e la manutenzione devono essere affidati<br />

90<br />

REGIONE TOSCANA - INDIRIZZI OPERATIVI REGIONALI<br />

SICUREZZA E SALUTE NEI CANTIERI FORESTALI

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!