04.06.2014 Views

regione toscana indirizzi operativi regionali sicurezza ... - PuntoSicuro

regione toscana indirizzi operativi regionali sicurezza ... - PuntoSicuro

regione toscana indirizzi operativi regionali sicurezza ... - PuntoSicuro

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

di <strong>sicurezza</strong> non sia garantito, qualora la vicinanza<br />

del fusto o dei rami sia tale da far temere un<br />

contatto, devono essere sospesi i lavori ed occorre<br />

richiedere all’Ente distributore la disattivazione<br />

della linea aerea per tutto il tempo necessario all’esecuzione<br />

delle operazioni (Vedi Img. 2).<br />

Nel caso che la linea elettrica venisse tranciata<br />

o che una pianta rimanesse appoggiata sui fili, a<br />

causa di un errore degli operatori o per altre cau-<br />

se, va assolutamente evitato di toccare la pianta<br />

fino a che non vi sia la certezza che sia stata tolta<br />

tensione e deve essere interdetto l’accesso alla<br />

zona pericolosa a tutti i lavoratori. Nel più breve<br />

tempo possibile, deve essere segnalato l’inconveniente<br />

all’Ente distributore per gli interventi del caso;<br />

per questo motivo occorre tenere a disposizione in<br />

cantiere i numeri telefonici per le segnalazioni d’urgenza.<br />

24<br />

Tabella di sintesi del Cap. 5.1. - Abbattimento e atterramento nelle fustaie<br />

Pericolo<br />

determinato da<br />

Rischio Possibili danni Interventi di prevenzione e protezione<br />

5.1.a.<br />

Alberi, cimali,<br />

parti di fusto,<br />

rami<br />

Caduta e/o<br />

proiezione di rami,<br />

di cimali o di parti<br />

di fusto<br />

Caduta o<br />

spostamento<br />

imprevisto e/o<br />

incontrollato<br />

dell’albero<br />

Rotolamento di<br />

tronchi e/o sassi<br />

Movimentazione<br />

manuale dei<br />

carichi<br />

Posture scorrette<br />

Contatto con linea<br />

elettrica aerea<br />

REGIONE TOSCANA - INDIRIZZI OPERATIVI REGIONALI<br />

SICUREZZA E SALUTE NEI CANTIERI FORESTALI<br />

Contusioni, ferite ed altre<br />

lesioni traumatiche anche<br />

gravi<br />

Contusioni, fratture,<br />

ferite, lesioni da<br />

schiacciamento, lesioni<br />

traumatiche anche gravi<br />

agli organi interni<br />

Contusioni, fratture,<br />

ferite, lesioni da<br />

schiacciamento, lesioni<br />

traumatiche anche gravi<br />

agli organi interni<br />

Danni muscolo-scheletrici<br />

e articolari in particolare<br />

a carico della <strong>regione</strong><br />

dorso-lombare<br />

Dolori muscolari e<br />

articolari<br />

Ustioni<br />

Folgorazione<br />

Uso dei DPI (casco, calzature di <strong>sicurezza</strong>)<br />

Corretti provvedimenti sanitari di urgenza<br />

Mantenere le adeguate posizioni e distanze di<br />

<strong>sicurezza</strong><br />

Adottare le adeguate tecniche di lavoro<br />

Uso dei DPI (casco, guanti, calzature di<br />

<strong>sicurezza</strong>)<br />

Corretti provvedimenti sanitari di urgenza<br />

Mantenere le adeguate posizioni e distanze di<br />

<strong>sicurezza</strong><br />

Adottare le adeguate tecniche di lavoro<br />

Uso dei DPI (calzature di <strong>sicurezza</strong>)<br />

Corretti provvedimenti sanitari di urgenza<br />

Mantenere le adeguate posizioni e distanze di<br />

<strong>sicurezza</strong><br />

Adottare le adeguate tecniche di lavoro<br />

Uso dei DPI (guanti, calzature di <strong>sicurezza</strong>)<br />

Adottare le adeguate posture<br />

Adottare corrette procedure ed idonei ausili<br />

Adottare le adeguate posture<br />

Adottare corrette procedure ed idonei ausili<br />

Mantenere le adeguate posizioni e distanze di<br />

<strong>sicurezza</strong><br />

Disattivare la linea elettrica aerea<br />

Sospendere il lavoro<br />

Principali Indirizzi Operativi del Cap. 5.1. - Abbattimento e atterramento nelle fustaie<br />

Sistemare l’attrezzatura necessaria al lavoro vicino alla pianta da abbattere senza che ostacoli i movimenti<br />

dell’operatore<br />

Effettuare l’esame della pianta da abbattere<br />

Scegliere la direzione di atterramento ed individuare attentamente le zone vietate e di pericolo<br />

Individuare la migliore via di fuga da utilizzare in caso di necessità<br />

Seguire una linea di taglio concordata tra gli operatori<br />

Indirizzare l’atterramento delle piante, quando possibile, verso monte e a destra<br />

Procedere da valle verso monte, e non viceversa, nei terreni in pendenza<br />

Tra la tacca di direzione ed il taglio di abbattimento lasciare sempre una parte di legno integra e non tagliata, la<br />

cerniera

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!