04.06.2014 Views

regione toscana indirizzi operativi regionali sicurezza ... - PuntoSicuro

regione toscana indirizzi operativi regionali sicurezza ... - PuntoSicuro

regione toscana indirizzi operativi regionali sicurezza ... - PuntoSicuro

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

5.3.4.c.<br />

Alberi, fusti<br />

Caduta di rami<br />

e/o cimali<br />

Spostamento<br />

imprevisto e<br />

repentino<br />

Contusioni, fratture,<br />

ferite, lesioni da<br />

schiacciamento, lesioni<br />

traumatiche anche gravi<br />

agli organi interni<br />

Contusioni, fratture,<br />

ferite, lesioni da<br />

schiacciamento, lesioni<br />

traumatiche anche gravi<br />

agli organi interni<br />

Uso dei DPI (casco, guanti, calzature di <strong>sicurezza</strong>)<br />

Corretti provvedimenti sanitari di urgenza<br />

Mantenere le adeguate posizioni e distanze di<br />

<strong>sicurezza</strong><br />

Adottare le adeguate tecniche di lavoro<br />

Uso dei DPI (casco, guanti, calzature di <strong>sicurezza</strong>)<br />

Corretti provvedimenti sanitari di urgenza<br />

Mantenere le adeguate posizioni e distanze di<br />

<strong>sicurezza</strong><br />

Adottare le adeguate tecniche di lavoro<br />

38<br />

Principali Indirizzi Operativi del Cap. 5.3.4. - Slittino o scivolo di atterramento<br />

Utilizzare lo slittino soltanto su terreni pianeggianti o poco inclinati<br />

Evitare di compiere eccessivi sforzi<br />

Mantenere idonee posture<br />

5.3.5. - Leva di<br />

atterramento<br />

È una leva, di diversa lunghezza (dipendentemente<br />

dalle dimensioni degli alberi sui quali si deve intervenire)<br />

dotata di un’impugnatura ad un estremo e di un<br />

piede all’altro, che viene impiegata per l’atterramento<br />

di piante di piccole e medie dimensioni (fino a 30-<br />

35 cm di diametro). Il piede viene inserito nel taglio<br />

di abbattimento, eseguito in questo caso con una<br />

tecnica particolare. Afferrando l’impugnatura, dopo<br />

aver completato il taglio di abbattimento e delimitato<br />

la cerniera, si deve sollevare la leva verso l’alto in<br />

modo da aprire il taglio di abbattimento e far ruotare<br />

la pianta intorno alla cerniera verso la direzione data<br />

dalla tacca (Img. 30).<br />

Nell’impiego della leva di atterramento si deve evitare<br />

di compiere eccessivi sforzi e di assumere<br />

REGIONE TOSCANA - INDIRIZZI OPERATIVI REGIONALI<br />

SICUREZZA E SALUTE NEI CANTIERI FORESTALI<br />

Img.<br />

30<br />

Corretto impiega della leva di atterramento<br />

posture inadeguate: sollevando la leva verso l’alto,<br />

assumere posture che non comportino eccessivo carico<br />

sulla colonna vertebrale (vedi All. 4 - Problemi<br />

ergonomici).<br />

Nell’atterramento della pianta prestare attenzione<br />

ad eventuali rami o cimali che potrebbero cadere<br />

e colpire l’operatore (vedi All. 2 - DPI).<br />

Tabella di sintesi del Cap. 5.3.5. - Leva di atterramento<br />

Pericolo<br />

determinato da<br />

Rischio Possibili danni Interventi di prevenzione e protezione<br />

5.3.5.a.<br />

Leva di<br />

atterramento<br />

5.3.5.b.<br />

Alberi, fusti<br />

Movimentazione<br />

manuale dei<br />

carichi<br />

Posture scorrette<br />

Caduta di rami<br />

e/o cimali<br />

Spostamento<br />

imprevisto e<br />

repentino<br />

Danni muscoloscheletrici<br />

e articolari in<br />

particolare a carico della<br />

<strong>regione</strong> dorso-lombare<br />

Dolori muscolari e<br />

articolari<br />

Contusioni, fratture,<br />

ferite, lesioni da<br />

schiacciamento, lesioni<br />

traumatiche anche gravi<br />

agli organi interni<br />

Contusioni, fratture,<br />

ferite, lesioni da<br />

schiacciamento, lesioni<br />

traumatiche anche gravi<br />

agli organi interni<br />

Uso dei DPI (guanti, calzature di <strong>sicurezza</strong>)<br />

Adottare le adeguate posture<br />

Adottare corrette procedure di lavoro<br />

Adottare le adeguate posture<br />

Adottare corrette procedure di lavoro<br />

Uso dei DPI (casco, guanti, calzature di <strong>sicurezza</strong>)<br />

Corretti provvedimenti sanitari di urgenza<br />

Mantenere le adeguate posizioni e distanze di<br />

<strong>sicurezza</strong><br />

Adottare le adeguate tecniche di lavoro<br />

Uso dei DPI (casco, guanti, calzature di <strong>sicurezza</strong>)<br />

Corretti provvedimenti sanitari di urgenza<br />

Mantenere le adeguate posizioni e distanze di<br />

<strong>sicurezza</strong><br />

Adottare le adeguate tecniche di lavoro

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!