11.07.2015 Views

rapporto annuale di cittadinanzattiva (9 mega) - Associazione ...

rapporto annuale di cittadinanzattiva (9 mega) - Associazione ...

rapporto annuale di cittadinanzattiva (9 mega) - Associazione ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Rapporto PiT Salute 2007FARMACI 21fonte: Citta<strong>di</strong>nanzattiva-Tribunale per i <strong>di</strong>ritti del malato, 2007Rispetto al 2006, sull’accesso ai farmaci si registra un aumento delle segnalazioni (<strong>di</strong> 1,4punti percentuali). Sicuramente i <strong>di</strong>versi provve<strong>di</strong>menti presi ed entrati in vigore nel corsodel 2007: dalla finanziaria sull’uso degli off label 22 , alla pubblicazione delle nuove noteAIFA 23 , alle <strong>di</strong>verse azioni adottate dalle Regioni per contenere il costo della spesafarmaceutica, hanno avuto <strong>di</strong>rette ripercussioni sui citta<strong>di</strong>ni.Coloro che hanno contattato il PiT Salute su farmaci e relative modalità <strong>di</strong> accesso alleterapie ed alle cure sono per il 52% donne e per il 48% uomini.Genere soggetto interessato %Femmine 52Maschi 48Totale 100%La fascia d’età compresa tra i 23 ai 53 anni, da sola, raggiunge oltre la metà dei casisegnalati (51%). In 27 casi su 100 a segnalare sono stati coloro i quali hanno un’età cheva dai 54 ai 74 anni, seguiti dagli over 75 (19%). Il 3% si riferisce a segnalazioni cheavevano per oggetto neonati, bambini e giovanissimi.21 A cura <strong>di</strong> Giulia Mannella, Tonino Aceti22 Articolo 2 comma 348 legge 24/12/2007 n. 244 (Legge Finanziaria 2008)23 Determinazione 4 gennaio 2007 – Note AIFA 2006/2007 per l’uso appropriato del farmaco.Citta<strong>di</strong>nanzattiva-Tribunale per i <strong>di</strong>ritti del malato100

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!