11.07.2015 Views

rapporto annuale di cittadinanzattiva (9 mega) - Associazione ...

rapporto annuale di cittadinanzattiva (9 mega) - Associazione ...

rapporto annuale di cittadinanzattiva (9 mega) - Associazione ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Rapporto PiT Salute 2007Una mia amica è ricoverata presso una RSA. Ha sempre pagato circa 300 euro <strong>di</strong>retta ma da questo mese le hanno chiesto 1400 euro. La mia amica percepisce1000 euro <strong>di</strong> pensione ed ha una casetta.E’ stata fatta valutare la con<strong>di</strong>zione economica al CAF e con quel valore la strutturaha richiesto la suddetta cifra. La mia amica è sola, non ha parenti se non un nipote<strong>di</strong> 25 anni. E’ mai possibile una richiesta simile?Il 13% delle segnalazioni denuncia errori terapeutici durante i trattamenti riabilitativi: ipazienti quin<strong>di</strong> devono ricominciare l’iter assistenziale a partire dal ricovero ospedalieroper concludere eventualmente con la <strong>di</strong>missione dalla struttura o con il trasferimentopresso altra struttura riabilitativa.La scarsa qualità e quantità dell’assistenza riabilitativa ricevuta è segnalata nell’10,5% deicasi. I problemi vanno dalle infezioni dovute alle con<strong>di</strong>zioni igienico-struturali carenti, allaterapia riabilitativa erogata in misura insufficiente rispetto alle reali esigenze del paziente.Mio fratello ha avuto un infarto, è stato ricoverato presso l’ospedale <strong>di</strong> zona doveha ricevuto ottime cure. Purtroppo però l’infarto ha determinato una mancanza <strong>di</strong>ossigenazione al cervello che a sua volta ha portato ad una paresi <strong>di</strong> un piede.Una volta stabilizzata la situazione car<strong>di</strong>aca è stato inviato presso una clinica <strong>di</strong>riabilitazione per effettuare la riabilitazione del piede. In venti giorni <strong>di</strong> degenzaavrà fatto 2 ore <strong>di</strong> terapia in tutto. Gli sono stati trovati inoltre dei valori alti <strong>di</strong>enterococcus ed è stato messo praticamente in quarantena, isolato. Cosa possofare per far avere a mio fratello una giusta riabilitazione ed una degenza menoopprimente?Nel 9,7% dei casi si segnala carenza <strong>di</strong> strutture sul territorio e mancanza <strong>di</strong> posti letto:per questo spesso è necessario trasferire il paziente in strutture <strong>di</strong>stanti anche molti kmrispetto alla ASL <strong>di</strong> appartenenza. Il 9,3% dei citta<strong>di</strong>ni segnala un comportamentosgarbato e non efficiente del personale infermieristico.L’8,1% dei casi riguarda la mobilità sanitaria intesa in senso ampio: da quellainter<strong>di</strong>strettuale a quella interregionale, per finire a quella estera. Si tratta della necessità<strong>di</strong> dover affrontare spostamenti e viaggi in altre regioni o ad<strong>di</strong>rittura verso altri Paesi perottenere cure riabilitative adeguate.Da segnalare la sospensione dell’accordo tra le Regioni Emilia Romagna e Marcheriguardo la riabilitazione per pazienti colpiti da ictus.Le problematiche riguardano la <strong>di</strong>fficoltà <strong>di</strong> ottenere cure riabilitative non solo in altreregioni, ma paradossalmente anche all’interno della propria, in città <strong>di</strong>verse da quella <strong>di</strong>residenza.Il 5,7% dei citta<strong>di</strong>ni lamenta liste d’attesa troppo lunghe: spesso l’ospedale minaccia <strong>di</strong><strong>di</strong>mettere il paziente che ha esaurito le cure <strong>di</strong> primo livello, ma che allo stesso tempo nonpuò essere trasferito in struttura <strong>di</strong> riabilitazione a causa dell’in<strong>di</strong>sponibilità <strong>di</strong> posti letto almomento <strong>di</strong> presentazione della domanda.Citta<strong>di</strong>nanzattiva-Tribunale per i <strong>di</strong>ritti del malato95

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!