11.07.2015 Views

rapporto annuale di cittadinanzattiva (9 mega) - Associazione ...

rapporto annuale di cittadinanzattiva (9 mega) - Associazione ...

rapporto annuale di cittadinanzattiva (9 mega) - Associazione ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Rapporto PiT Salute 2007Liste d’attesa per interventi chirurgiciListe <strong>di</strong> attesa per interventi - Tipologia segnalazioni %Attese incompatibili con le necessità <strong>di</strong>agnostico-terapeutiche 35,6Mancato inserimento <strong>di</strong>retto in lista da parte degli Ospedali pubblici 33,3Mancato riconoscimento dell’urgenza 8,9Mancata conoscenza della normativa da parte degli operatori sanitari 8,9Mancato rispetto dei tempi previsti dalla normativa a livello nazionale 6,7Ritardo/mancata erogazione prestazione per carenze strutturali 2,2Costo delle prestazioni in privato 2,2Sospensione erogazione prestazioni nelle strutture priv. conv. 2,2Totale 100%Le attese incompatibili con le necessità <strong>di</strong>agnostico terapeutiche dei pazienti rappresentala tipologia <strong>di</strong> segnalazione più frequente con il 35,6%. A tal proposito è interessanteprecisare come tale problematica sia la fonte principale del fenomeno della mobilitàinterregionale e internazionale, con particolare riguardo agli interventi e in generale alleprestazioni per le patologie oncologiche. In tal senso come detto precedentemente si poneil lavoro della Commissione Europea sulla bozza <strong>di</strong> Direttiva per le cure all’estero.Seguono il mancato inserimento <strong>di</strong>retto in lista da parte degli Ospedali pubblici con il33,3%, il mancato riconoscimento dell’urgenza con l’8,9%, la mancata conoscenza dellanormativa da parte degli operatori sanitari con l’8,9%, il mancato rispetto dei tempiprevisti dalla normativa a livello nazionale con il 6,7%, il ritardo/mancata erogazioneprestazione per carenze strutturali con il 2,2%, il costo delle prestazioni in privato con il2,2%, la sospensione erogazione prestazioni nelle strutture private convenzionate con il2,2%fonte: Citta<strong>di</strong>nanzattiva-Tribunale per i <strong>di</strong>ritti del malato, 2007Citta<strong>di</strong>nanzattiva-Tribunale per i <strong>di</strong>ritti del malato79

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!