11.07.2015 Views

rapporto annuale di cittadinanzattiva (9 mega) - Associazione ...

rapporto annuale di cittadinanzattiva (9 mega) - Associazione ...

rapporto annuale di cittadinanzattiva (9 mega) - Associazione ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Rapporto PiT Salute 2007Le <strong>di</strong>fficoltà <strong>di</strong> accesso ai farmaci in PHT, OSP1 e OSP2 molto spesso sono l’effetto dellecomplesse legislazioni regionali che in<strong>di</strong>viduano molteplici e <strong>di</strong>fferenti proce<strong>di</strong>menti, sia <strong>di</strong>autorizzazione della prescrizione, che <strong>di</strong> controllo dell’appropriatezza o <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione.Ciò potrebbe essere legittimo se tali iter burocratici non rappresentassero <strong>di</strong> fatto veri epropri ostacoli per l’accesso al farmaco. Le <strong>di</strong>verse legislazioni regionali aventi ad oggettouno stesso farmaco (anche garantito nei LEA) configurano, <strong>di</strong> fatto, gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> accesso<strong>di</strong>versificati, nonostante questo rientri tra i farmaci garantiti dal SSN.Ciò è particolarmente evidente per quei farmaci che necessitano del Piano TerapeuticoAIFA, in quanto quest’ultimo è declinato nei dettagli dalle singole Regioni. Tali dettagli, <strong>di</strong>fatto istaurano <strong>di</strong>fferenti gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> accesso al farmaco.Due regioni a confrontoRiportiamo <strong>di</strong> seguito, a titolo esemplificativo, una tabella sinottica delle principali<strong>di</strong>fferenze interpretative per due Regioni rispetto al Piano terapeutico AIFA. Sicilia eCampania a confronto sull’accesso a carico del SSR del principio attivo Clopidogrel.Piano Terapeutico AIFASiciliaCampaniaPunto 1 Possibilità <strong>di</strong> proroga della prescrivibilità -oltre i 12 mesi- per altri 6, solo seadeguatamente motivata nel pianoNon è richiesta motivazione nelpiano terapeutico per prorogare laterapia oltre i 12 mesiterapeuticoPunto 3Interpretazione della <strong>di</strong>citura “a brevetermine” come erogazione gratuita delprincipio attivo per un periodo nonsuperiore al mese, senza eccezioniPrevede l’estensione del trattamentoterapeutico a più <strong>di</strong> 60-90 giorni percasi particolari che devono esseredocumentatiPunto 2Trattamento per soli 6 mesi per citta<strong>di</strong>nitrattati con stents in associazione con ASATrattamento rinnovabile per ulteriori6 mesi per casi particolariPunto 4 • Non prevede come controin<strong>di</strong>cazionead ASA o ticlopi<strong>di</strong>na l’insuccessoterapeutico documentato <strong>di</strong> ASA• Prevede l’insuccesso terapeuticodocumentato <strong>di</strong> ASA• Per il rilascio dell’autorizzazione ènecessario inviare al DipartimentoIRS:- il piano terapeutico- l’istanza dell’assistito- il piano terapeutico AIFA- documentazione <strong>di</strong> <strong>di</strong>agnosi• Non è necessario inviare tuttaquesta documentazione alDipartimento IRSCitta<strong>di</strong>nanzattiva-Tribunale per i <strong>di</strong>ritti del malato14

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!