11.07.2015 Views

rapporto annuale di cittadinanzattiva (9 mega) - Associazione ...

rapporto annuale di cittadinanzattiva (9 mega) - Associazione ...

rapporto annuale di cittadinanzattiva (9 mega) - Associazione ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Rapporto PiT Salute 2007Regione Emilia Romagna 32le prestazioni odontoiatriche sono erogate a: ragazzi dagli 0 ai 14 anni. categorie <strong>di</strong> soggetti in con<strong>di</strong>zioni cliniche <strong>di</strong> particolare vulnerabilità (<strong>di</strong>splasiaectodermica; car<strong>di</strong>opatie congenite cianogene; pazienti in attesa e post trapianto;anoressia e bulimia; iposomia; gravi patologie congenite ; epilessia con neuroencefalopatia; pazienti sindromici: sindrome <strong>di</strong> down ; <strong>di</strong>abete giovanile ; emofilici;bambini con patologia oncoematologica; portatori <strong>di</strong> han<strong>di</strong>cap psicofisico;tossico<strong>di</strong>pendenti; pazienti hiv positivi; pazienti in trattamento ra<strong>di</strong>oterapico (pre epost) a livello cefalico; psicotici con gravi <strong>di</strong>sturbi del comportamento. Gli interventi <strong>di</strong> implantologia vengono garantiti solo a chi ha gravi traumi facciali Chi si trova in con<strong>di</strong>zioni socio economiche svantaggiate: a seconda <strong>di</strong> tre scaglioni<strong>di</strong> red<strong>di</strong>to calcolate in base all’ISE si richiede agli utenti una limitata partecipazionealla spesa.- meno <strong>di</strong> 7500 euro l’anno, esenzione dal pagamento del ticket- se fra 7500 e 12.500 l’anno, si paga un ticket massimo <strong>di</strong> 40 euro- se oltre i 12.000 fino ad un massimo <strong>di</strong> 15.000 si paga il ticket fino ad unmassimo <strong>di</strong> 80 euroRegione Liguria 33Recepisce la normativa nazionale, esplicita che l ‘assistenza odontoiatrica deveessere fornita : programmi <strong>di</strong> tutela della salute odontoiatrica nell’età evolutiva assistenza odontoiatrica e protesica a determinate categorie <strong>di</strong> soggetti incon<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> particolare vulnerabilitàMa non in<strong>di</strong>vidua le categorie ed i criteri <strong>di</strong> accessoPuglia 34le prestazioni odontoiatriche sono erogate: ragazzi da 0 a 16 anni Soggetti <strong>di</strong>sabili in situazione <strong>di</strong> gravità (affetti da malattia rara, soggetti affetti daneoplasie orali, soggetti sottoposti a trapianti <strong>di</strong> organo, soggetti affetti da AIDS) Soggetti in con<strong>di</strong>zioni socio economiche svantaggiate secondo i seguenti scaglioni<strong>di</strong> red<strong>di</strong>to:- Appartenenti a nuclei familiari con red<strong>di</strong>to inferiore a Euro 22.000incrementati <strong>di</strong> 1000 per ogni figlio a carico;- Soggetti <strong>di</strong> età superiore a 65 anni con red<strong>di</strong>to annuo del nucleo familiarefino a 32.000 euro incrementati <strong>di</strong> 1000 euro per ogni figlio a carico.32 Delibera regionale Emilia Romagna del 20/12/2004 n. 267833Delibera della Giunta Regionale Emilia Romagna 26/7/2002 n. 83934 Delibera Regionale Puglia 12/6/2007 n. 13Citta<strong>di</strong>nanzattiva-Tribunale per i <strong>di</strong>ritti del malato122

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!