11.07.2015 Views

rapporto annuale di cittadinanzattiva (9 mega) - Associazione ...

rapporto annuale di cittadinanzattiva (9 mega) - Associazione ...

rapporto annuale di cittadinanzattiva (9 mega) - Associazione ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Rapporto PiT Salute 2007Mobilità Sanitaria %Verso centri <strong>di</strong> riferimento in regioni <strong>di</strong>verse, soprattutto dalle Regioni delsud verso quelle del nord. 49Verso strutture estere 38Asl rifiuta rimborso spese cure effettuate all’estero 13Totale 100%Per potersi curare adeguatamente è necessario fare molti km, nella metà dei casi occorrecambiare Regione (49%) o ad<strong>di</strong>rittura andare all’estero (38%).Una volta che si va all’estero, perché non si trova nessun punto <strong>di</strong> riferimento in Italia e lamalattia non aspetta i tempi della burocrazia, spesso viene negato il rimborso.Sono residente a Brin<strong>di</strong>si ma vivo a Parma proprio perché al Nord ci si riesce acurare meglio.Soffro <strong>di</strong> una patologia rara ed avevo ottenuto l’autorizzazione ad andare inAmerica per un trapianto <strong>di</strong> midollo osseo.Il problema è che ho chiesto il rimborso delle spese sostenute alla ASL: ma non mihanno ancora rimborsato. Sono passati due anni.fonte: Citta<strong>di</strong>nanzattiva-Tribunale per i <strong>di</strong>ritti del malato, 2007Impatto economico e sociale della malattia %Spese, soprattutto per viaggi, per la cura della patologia 36Costo dei prodotti parafarmaceutici 29Percezione <strong>di</strong> abbandono nel percorso me<strong>di</strong>co assistenziale 21Difficoltà lavorative 14Totale 100%Citta<strong>di</strong>nanzattiva-Tribunale per i <strong>di</strong>ritti del malato191

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!