11.07.2015 Views

rapporto annuale di cittadinanzattiva (9 mega) - Associazione ...

rapporto annuale di cittadinanzattiva (9 mega) - Associazione ...

rapporto annuale di cittadinanzattiva (9 mega) - Associazione ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Rapporto PiT Salute 2007Alla luce <strong>di</strong> tutto ciò si può affermare che il fenomeno delle lunghe liste <strong>di</strong> attesarappresenta l’ostacolo principale all’effettiva fruizione delle prestazioni sanitarie in<strong>di</strong>viduatenei Livelli Essenziali <strong>di</strong> Assistenza, alla tempestività e quin<strong>di</strong> alla qualità delle cure;nonché una delle cause della mobilità regionale, interregionale e internazionale deipazienti.Infine è necessario porre all’attenzione che i provve<strong>di</strong>menti adottati nelle singole Regionisono <strong>di</strong>versificati e, nei fatti, rappresentano uno dei molteplici aspetti del fenomeno piùgenerale del Federalismo sanitario.Genere soggetto interessato %Maschi 39Femmine 61Totale 100%Nel 61% dei casi restano “in coda” maggiormente le donne.Liste attesa ambiti delle segnalazioni %Diagnostica 58Specialistica 31Interventi chirurgici 9Riabilitazione 2Totale 100%L’area che maggiormente risulta essere interessata dal fenomeno delle liste <strong>di</strong> attesa è la<strong>di</strong>agnostica con il 58%, segue la specialistica con il 31%, gli interventi chirurgici con il9% e infine la riabilitazione con il 2%.La preminenza della <strong>di</strong>agnostica e specialistica rispetto agli interventi chirurgici e allariabilitazione potrebbe in parte <strong>di</strong>pendere dalle tipologie <strong>di</strong> prestazioni per le quali vige ilrispetto dei tempi massimi. Infatti, il Piano nazionale <strong>di</strong> contenimento dei tempi <strong>di</strong> attesadel 28/03/2006 in<strong>di</strong>vidua una quantità maggiore <strong>di</strong> prestazioni <strong>di</strong>agnostico-specialisticherispetto alle prestazioni chirurgiche, al contrario nessuna prestazione riabilitativa.fonte: Citta<strong>di</strong>nanzattiva-Tribunale per i <strong>di</strong>ritti del malato, 2007Citta<strong>di</strong>nanzattiva-Tribunale per i <strong>di</strong>ritti del malato67

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!