11.07.2015 Views

rapporto annuale di cittadinanzattiva (9 mega) - Associazione ...

rapporto annuale di cittadinanzattiva (9 mega) - Associazione ...

rapporto annuale di cittadinanzattiva (9 mega) - Associazione ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Rapporto PiT Salute 2007A fronte <strong>di</strong> una mobilità sanitaria ostacolata da regione a regione si registra invece unasorta <strong>di</strong> mobilità “forzata” all’interno della propria Regione: in questo caso, ancor <strong>di</strong> più glispostamenti non sono solo frutto <strong>di</strong> scelta o <strong>di</strong> capriccio, ma puro stato <strong>di</strong> necessità, per iseguenti motivi:"Mobilità forzata" verso strutture <strong>di</strong>stanti dal domicilio %Carenza strutture sul territorio 44,4Mobilità per lunghe liste <strong>di</strong> attesa 22,2Mancanza <strong>di</strong> posti letto per ricoveri nei presi<strong>di</strong> sul territorio 18,5Mancanza <strong>di</strong> apparecchiature <strong>di</strong>agnostiche avanzate sul territorio 14,8Totale 100%Mobilità intraregionale “forzata”Sono un <strong>di</strong>sabile <strong>di</strong> 46 anni, affetto dalla "malattia <strong>di</strong> little" fin dalla nascita. Allo statoattuale la mia deambulazione avviene solo con l’ausilio <strong>di</strong> un appoggio bilaterale.Necessiterei sottopormi a perio<strong>di</strong>che consulenze me<strong>di</strong>che, che nella mia provincia nonfanno poiché non esiste un reparto <strong>di</strong> neurologia; per cui io dovrei essere accompagnatofuori Usl. Purtroppo io non guido la macchina, e anche i miei parenti ne sono sprovvisti…nemmeno i servizi sociali o le organizzazioni <strong>di</strong> volontariato mi aiutano. Ma allora a chidevo rivolgermi? Sono molto amareggiato, scoraggiato e depresso.fonte: Citta<strong>di</strong>nanzattiva-Tribunale per i <strong>di</strong>ritti del malato, 2007La segnalazione riportata introduce al meglio la tabella che segue, nella quale sono stateor<strong>di</strong>nate le principali <strong>di</strong>fficoltà che si incontrano nello spostarsi per motivi <strong>di</strong> cura in città eAsl <strong>di</strong>verse da quelle <strong>di</strong> residenza, seppur nell’ambito della stessa Regione. La maggiorparte delle segnalazioni attiene a <strong>di</strong>fficoltà riscontrate nell’ottenere assistenza presso lestrutture riabilitative (28%) e <strong>di</strong>fficoltà burocratiche & accesso alla documentazione(24%).Citta<strong>di</strong>nanzattiva-Tribunale per i <strong>di</strong>ritti del malato183

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!