11.07.2015 Views

rapporto annuale di cittadinanzattiva (9 mega) - Associazione ...

rapporto annuale di cittadinanzattiva (9 mega) - Associazione ...

rapporto annuale di cittadinanzattiva (9 mega) - Associazione ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Rapporto PiT Salute 2007Mmg: in<strong>di</strong>sponibilità e reperibilitàMMG In<strong>di</strong>sponibilità e irreperibilità %Visita a domicilio 41Irreperibilità 37Visita in struttura 11Visita non approfon<strong>di</strong>ta 7Visita a domicilio pazienti fragili 4Totale 100%Ciò che i citta<strong>di</strong>ni maggiormente segnalano su questo tema (41%) è la mancata<strong>di</strong>sponibilità a recarsi presso il domicilio dei pazienti per le visite. Ieri mia madre, colpita da una forma <strong>di</strong> malessere al bacino e quin<strong>di</strong> impossibilitata amuoversi, ha ricevuto un secco <strong>di</strong>niego dal me<strong>di</strong>co <strong>di</strong> base alla richiesta <strong>di</strong> una visita adomicilio. Il me<strong>di</strong>co ha risposto che le visite a domicilio le effettua solamente per casiritenuti gravissimi. Così mia madre non ha ricevuto un'adeguata assistenza me<strong>di</strong>ca e ildottore non è uscito per la visita. Il mio me<strong>di</strong>co condotto non è venuto a visitarmi a casa, <strong>di</strong>cendo che solo per i pazientinon trasportabili è tenuto a farlo.Il 37% segnala la <strong>di</strong>fficoltà <strong>di</strong> trovarli anche in orario <strong>di</strong> apertura dello stu<strong>di</strong>o. E’ giusto che il MMG visiti i pazienti solamente <strong>di</strong>etro appuntamento? questo complicale cose perché una volta avevo bisogno <strong>di</strong> una prescrizione e ho ricevutol’appuntamento dopo 3 giorni. E’ normale che un me<strong>di</strong>co <strong>di</strong> base si renda irreperibile durante l’orario <strong>di</strong> ricevimento?Ha 2 telefoni e su uno c’è la segreteria telefonica e all’altro risponde un fax.Ancora più grave appaiono le mancanza nei confronti dei pazienti fragili (4%) o la negatavisita a pazienti ricoverati in una struttura (11%).Mio padre è ricoverato presso il reparto <strong>di</strong> anestesia e rianimazione da ormai 4 mesi. Vorreisapere quali sono i "Diritti e i Doveri" in questo caso del nostro me<strong>di</strong>co <strong>di</strong> famiglia. Tocca a noiinformarlo o è lui che si dovrebbe preoccupare delle con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> salute <strong>di</strong> un suo paziente?Premetto che in questi 4 mesi non si è mai informato della situazione clinica <strong>di</strong> mio padre.Nella compilazione <strong>di</strong> alcune domande importanti, siamo stati costretti a procurare noi leinformazioni scritte necessarie e riguardanti lo stato attuale <strong>di</strong> mio padre.Infine, il 7% dei citta<strong>di</strong>ni lamenta che le visite sono svolte velocemente e spesso in modosuperficiale.fonte: Citta<strong>di</strong>nanzattiva-Tribunale per i <strong>di</strong>ritti del malato, 2007Citta<strong>di</strong>nanzattiva-Tribunale per i <strong>di</strong>ritti del malato136

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!