11.07.2015 Views

rapporto annuale di cittadinanzattiva (9 mega) - Associazione ...

rapporto annuale di cittadinanzattiva (9 mega) - Associazione ...

rapporto annuale di cittadinanzattiva (9 mega) - Associazione ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Rapporto PiT Salute 2007ASSISTENZA DOMICILIARE 39fonte: Citta<strong>di</strong>nanzattiva-Tribunale per i <strong>di</strong>ritti del malato, 2007Anche se <strong>di</strong> poco, crescono ancora le segnalazioni in merito all’Assistenza domiciliare (AD)rispetto allo scorso anno.I maggiori problemi si riscontrano nell’ambito del primo accesso e riguardanoprevalentemente la carenza <strong>di</strong> informazioni basilari e la farraginosa burocrazia da espletarenell’attivazione del servizio (27,8%), le lunghe liste <strong>di</strong> attesa (14,8%), il comportamentodegli operatori (13%) e, cosa ancora più grave, la mancata attivazione del servizio (13%).La maggior parte delle segnalazioni giunge da parte delle donne (54%), a fronte del 46%degli uomini.Il me<strong>di</strong>co <strong>di</strong> famiglia mi ha prescritto una visita geriatrica domiciliare (ormai sonosu una se<strong>di</strong>a a rotelle) ho contattato telefonicamente la Asl per poter prenderel'appuntamento, mi è stato risposto che per prenotare tale visita sarei dovutaandare <strong>di</strong> persona e aprire la pratica.Come posso andare <strong>di</strong> persona se non posso muovermi, e negli orari e nei giorniche la Asl è aperta non ho nessuno che possa andare per fare la prenotazione? Coni moderni mezzi si può fare quasi tutto via e-mail e una richiesta per visitageriatrica domiciliare non la si può richiedere?39 A cura <strong>di</strong> Vanessa SansoneCitta<strong>di</strong>nanzattiva-Tribunale per i <strong>di</strong>ritti del malato151

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!