11.07.2015 Views

rapporto annuale di cittadinanzattiva (9 mega) - Associazione ...

rapporto annuale di cittadinanzattiva (9 mega) - Associazione ...

rapporto annuale di cittadinanzattiva (9 mega) - Associazione ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Rapporto PiT Salute 2007Farmaci: <strong>di</strong>fficoltà <strong>di</strong> accesso alle cure necessarieDifficoltà <strong>di</strong> accesso ai farmaci %Per limitazione delle Note AIFA 55Farmaci salvavita ma in classe C soprattutto per patologie croniche e rare 19Richiesta <strong>di</strong> cura con farmaci Off label 14Difficoltà d’accesso a Farmaci PHT OSP1 ed OSP 2 7Accesso a terapie innovative e farmaci non riconosciuti in Italia 5Totale 100%Per i citta<strong>di</strong>ni che hanno segnalato <strong>di</strong>fficoltà ad avere accesso alle cure necessarie, ifarmaci possono essere definiti salvavita, sia perché devono essere assunti costantemente,sia perchésono l’unica alternativa <strong>di</strong> miglioramento, l’unico modo per alleviare i sintomi dellasofferenza e per provare a migliorare la qualità della vita.Ben il 55% delle segnalazioni giunte in materia <strong>di</strong> assistenza farmaceutica riguarda lelimitazioni delle nuove note AIFA. Con la pubblicazione delle nuove note nel gennaio2007, i citta<strong>di</strong>ni segnalano <strong>di</strong>fficoltà ad accedere ad alcune specialità me<strong>di</strong>cinali.Il 19 % riguarda soprattutto citta<strong>di</strong>ni, affetti da malattie croniche e rare, costretti a pagareil farmaco perché in classe C, quin<strong>di</strong> non erogabile a carico del SSN.Il 14% delle segnalazioni ha per oggetto i farmaci off label. Molti citta<strong>di</strong>ni utilizzanofarmaci erogati dal SSN ma con in<strong>di</strong>cazione <strong>di</strong>versa da quella consentita. Farmaci cherisultano necessari ed insostituibile, ma - essendo off label – sono completamente a caricodei citta<strong>di</strong>ni. Il problema consiste non solo nella necessità <strong>di</strong> avere una cura valida, masoprattutto <strong>di</strong> portarla avanti a causa <strong>di</strong> costi ingenti. Per i farmaci off label usati in ambitooncologico, qualora la terapia tra<strong>di</strong>zionale non venga riconosciuta adeguata alle con<strong>di</strong>zionidel paziente, il citta<strong>di</strong>no arriva a sostenere una spesa pari anche a 20.000 euro. Oltre icosti, risulta più <strong>di</strong>fficile accedere a farmaci off label rispetto agli anni passati a causadella norma contenuta in finanziaria che vieta al me<strong>di</strong>co <strong>di</strong> prescrivere me<strong>di</strong>cinali nonautorizzati al commercio quando non siano <strong>di</strong>sponibili dati favorevoli <strong>di</strong> sperimentazionicliniche <strong>di</strong> fase seconda. Vieta inoltre al me<strong>di</strong>co prescrittore <strong>di</strong> impiegare un me<strong>di</strong>cinale incommercio per una in<strong>di</strong>cazione terapeutica <strong>di</strong>versa da quella autorizzata, a meno che perquella in<strong>di</strong>cazione non siano <strong>di</strong>sponibili dati favorevoli <strong>di</strong> sperimentazioni <strong>di</strong> fase seconda.Da circa un anno sono sottoposta a chemioterapia per carcinoma neuroendocrino.Dopo aver tentato due cicli <strong>di</strong> chemioterapia tra<strong>di</strong>zionali, con continuiaggravamenti della mia malattia la mia oncologa mi ha proposto una curainnovativa composta da un farmaco non utilizzato in oncologia, e prescrivibile soloper altri tipi <strong>di</strong> patologia (off label) in abbinamento ad altri due chemioterapicitra<strong>di</strong>zionali. I cicli hanno un costo <strong>di</strong> circa 6.000 euro, dopo 3 cicli ho finalmenteottenuto un miglioramento delle mie con<strong>di</strong>zioni e, pertanto, dovrei procedere conalmeno altri due sedute per poi valutare la situazione con una nuova tac.Citta<strong>di</strong>nanzattiva-Tribunale per i <strong>di</strong>ritti del malato103

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!