11.07.2015 Views

rapporto annuale di cittadinanzattiva (9 mega) - Associazione ...

rapporto annuale di cittadinanzattiva (9 mega) - Associazione ...

rapporto annuale di cittadinanzattiva (9 mega) - Associazione ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Rapporto PiT Salute 2007Difficoltà <strong>di</strong> accesso alle informazioni durante l'iter burocratico %Informazioni sullo stato della pratica 51Informazioni sui tempi dell’iter burocratico <strong>di</strong> riconoscimento 48Risposte inadeguate degli impiegati ASL 1Totale 100%Tra le segnalazioni relative al mancato accesso alle informazioni durante l’iter burocraticotroviamo: <strong>di</strong>fficoltà a ricevere informazioni sullo stato della pratica (51%), <strong>di</strong>fficoltà adottenere informazioni sui tempi dell’iter burocratico <strong>di</strong> riconoscimento (48%) e risposteinadeguate (errate, incomplete, evasive) da parte degli impiegati della ASL (1%); sebbenequest’ultimo dato sia residuale rispetto agli altri, è in<strong>di</strong>ce comunque <strong>di</strong> un atteggiamentonon collaborativo e non attento ai bisogni dei citta<strong>di</strong>ni da parte del personale addetto allerelazioni con il pubblico.Tutela dei propri <strong>di</strong>ritti e questioni afferenti le vie legali %Segnalazioni su cause in corso per il riconoscimento dell’indennità accompagn. 50Segnalazioni sulle lungaggini delle cause 23Richiesta <strong>di</strong> assistenza legale e me<strong>di</strong>co/legale 15Richiesta dei moduli prodotti da Citta<strong>di</strong>nanzattiva per la richiesta del8riconoscimento dell'accompagnamento durante il periodo <strong>di</strong> chemioterapiaRichiesta a Citta<strong>di</strong>nanzattiva <strong>di</strong> partecipare durante le visite me<strong>di</strong>che collegiali 4Totale 100%Il 50% delle segnalazioni che giungono in riferimento all’ambito della tutela dei <strong>di</strong>ritti equestioni afferenti le vie legali, si riferisce a segnalazioni su cause in corso per ilriconoscimento dell’indennità <strong>di</strong> accompagnamento precedentemente negato. Dal 2005infatti, non essendo più possibile presentare ricorso per vie amministrative, i citta<strong>di</strong>ni sonocostretti a <strong>di</strong>fendere i propri <strong>di</strong>ritti ricorrendo ad una causa giu<strong>di</strong>ziale con tutte leconseguenti complicazioni che ciò può determinare (lunghi tempi, costi, appesantimentodella giustizia, ricerca <strong>di</strong> un avvocato).Il 23% delle segnalazioni infatti punta il <strong>di</strong>to proprio sulle lungaggini delle cause ed il 15%dei citta<strong>di</strong>ni chiede la possibilità <strong>di</strong> ricevere da Citta<strong>di</strong>nanzattiva l’assistenza legale eme<strong>di</strong>co-legale.fonte: Citta<strong>di</strong>nanzattiva-Tribunale per i <strong>di</strong>ritti del malato, 2007Citta<strong>di</strong>nanzattiva-Tribunale per i <strong>di</strong>ritti del malato60

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!