11.07.2015 Views

rapporto annuale di cittadinanzattiva (9 mega) - Associazione ...

rapporto annuale di cittadinanzattiva (9 mega) - Associazione ...

rapporto annuale di cittadinanzattiva (9 mega) - Associazione ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Rapporto PiT Salute 2007Tipologia struttura sanitaria interessate %ASL 49Ospedale-Azienda Ospedaliera 47Clinica privata convenzionata/accre<strong>di</strong>tata 4Totale 100%La maggioranza delle segnalazioni sulle liste <strong>di</strong> attesa si riferisce al territorio della propriaASL <strong>di</strong> residenza (49%), segue con uno scarto minimo l’Ospedale o Azienda Ospedaliera(47%), quin<strong>di</strong> la Clinica privata convenzionata con il 4%.fonte: Citta<strong>di</strong>nanzattiva-Tribunale per i <strong>di</strong>ritti del malato, 2007In particolare il dato relativo all’ospedale-azienda ospedaliera (47%) è in<strong>di</strong>cativo <strong>di</strong> unatteggiamento mentale ra<strong>di</strong>cato nei citta<strong>di</strong>ni e ancora non mo<strong>di</strong>ficato <strong>di</strong> svolgere leprestazioni <strong>di</strong> cui necessitano prioritariamente nella/e struttura/e prossime alle proprieabitazioni, congestionando le liste <strong>di</strong> attesa <strong>di</strong> quelle strutture.Il 5,5% delle segnalazioni sulle liste d’attesa evidenzia che le Regioni e/o le Asl, al fine <strong>di</strong>assicurare il rispetto dei tempi massimi nell’erogazione delle prestazioni, procedono conprenotazioni presso strutture appartenenti a Province <strong>di</strong>verse da quelle <strong>di</strong> residenza degliassistiti, costringendo quest’ultimi (compresi i soggetti anziani non autosufficienti) apercorrere anche 70/100Km.In questo contesto, se è pur vero che occorre far comprendere ai citta<strong>di</strong>ni -ancheattraverso campagne <strong>di</strong> informazione- che per ottenere prestazioni tempestive ci si puòrivolgere anche ad altre strutture del territorio della ASL e/o della propria città, le Regioni ele singole ASL dal canto loro devono adoperarsi nel migliorare gli standard <strong>di</strong> qualità <strong>di</strong>ciascuna struttura eliminando quei gap ancora presenti tra le <strong>di</strong>verse strutture chespingono i citta<strong>di</strong>ni ad orientarsi esclusivamente presso quei presi<strong>di</strong> che godono della lorosperimentata fiducia.Citta<strong>di</strong>nanzattiva-Tribunale per i <strong>di</strong>ritti del malato68

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!