11.07.2015 Views

rapporto annuale di cittadinanzattiva (9 mega) - Associazione ...

rapporto annuale di cittadinanzattiva (9 mega) - Associazione ...

rapporto annuale di cittadinanzattiva (9 mega) - Associazione ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Rapporto PiT Salute 2007MOBILITÀ SANITARIA INTERREGIONALEI viaggi dei citta<strong>di</strong>ni da una Regione all’altraMobilità interregionale %Motivi <strong>di</strong> cura 81Altri motivi 19Totale 100%Coerentemente con quanto analizzato in tema <strong>di</strong> viaggi della speranza all’estero, anche peri casi <strong>di</strong> mobilità interregionale tratteremo nel dettaglio unicamente quelle segnalazioniprovenienti da coloro che hanno intrapreso spostamenti per motivi <strong>di</strong> cura.Al riguardo, sono due i motivi principali che inducono a cambiare regione per megliocurarsi: nel 55% dei casi viene segnalata la necessità <strong>di</strong> sottoporsi ad intervento chirurgico(un anno fa erano “solo” il 45%), nel 10% la necessità attiene la riabilitazione.Motivi <strong>di</strong> cura degli spostamenti interregionali %Interventi chirurgici (21% oncologici) 54,6Riabilitazione 10,1Diagnostica 6,6Terapia (chemio/ra<strong>di</strong>o; sperimentali) 5,7Visite specialistiche 5,3Assistenza sanitaria residenziale post acuzie 4,8Centri specializzati 4,0Trapianti 3,5Odontoiatria pubblica 2,2Altro 3,1Totale 100%fonte: Citta<strong>di</strong>nanzattiva-Tribunale per i <strong>di</strong>ritti del malato, 2007Citta<strong>di</strong>nanzattiva-Tribunale per i <strong>di</strong>ritti del malato176

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!