11.07.2015 Views

rapporto annuale di cittadinanzattiva (9 mega) - Associazione ...

rapporto annuale di cittadinanzattiva (9 mega) - Associazione ...

rapporto annuale di cittadinanzattiva (9 mega) - Associazione ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Rapporto PiT Salute 2007Mancato riconoscimento con<strong>di</strong>zione invalidante e indennità %Indennità <strong>di</strong> accompagnamento 30Percentuale adeguata allo stato <strong>di</strong> salute 27Indennità d’invali<strong>di</strong>tà civile 18Indennità <strong>di</strong> accompagnamento per pazienti oncologici gravi 15Patologie non comprese nella tabella prevista dal D.M. 5-2-1992 6Indennità mensile <strong>di</strong> frequenza 4Totale 100%Con il 30% delle segnalazioni relative ai riconoscimenti <strong>di</strong> con<strong>di</strong>zioni invalidanti, si attestaal primo posto, il mancato riconoscimento dell’indennità <strong>di</strong> accompagnamento. Il 27% deicontatti ritiene invece, che la percentuale assegnata non sia adeguata al reale stato <strong>di</strong>salute presentato; ciò non permette, spesso, <strong>di</strong> accedere ad una serie <strong>di</strong> beneficiin<strong>di</strong>spensabili per una prosecuzione serena della propria vita. Nel 18% dei casi segnalati,non viene riconosciuta l’indennità <strong>di</strong> invali<strong>di</strong>tà civile e, dato scoraggiante, nel 15% nonviene riconosciuta l’indennità <strong>di</strong> accompagnamento per pazienti oncologici gravi. Il 6%riguarda casi in cui la patologia sofferta non compare nella tabella prevista dal D.M.5-2-1992 15 ,viene preclusa quin<strong>di</strong> per questi pazienti la possibilità <strong>di</strong> accedere ad unaqualsiasi percentuale <strong>di</strong> invali<strong>di</strong>tà e relativi benefici. Coloro che segnalano questo tipo <strong>di</strong><strong>di</strong>fficoltà sono in particolare persone affette da patologie rare, o patologie croniche e rarenon ancora riconosciute.Un 4% si riferisce in ultimo, al mancato riconoscimento <strong>di</strong> indennità mensile <strong>di</strong> frequenza.Residuali segnalazioni riguardano inoltre il mancato rilascio del contrassegno <strong>di</strong>circolazione per i <strong>di</strong>sabili, i ritar<strong>di</strong> dell’iter <strong>di</strong> riconoscimento a causa del passaggio <strong>di</strong>alcune competenze dal Ministero dell’Economia e delle Finanze all’INPS e il mancatoriconoscimento <strong>di</strong> indennità <strong>di</strong> comunicazione per sordomuti.fonte: Citta<strong>di</strong>nanzattiva-Tribunale per i <strong>di</strong>ritti del malato, 200715Decreto Ministeriale 5/2/92 “Approvazione della nuova tabella in<strong>di</strong>cativa delle percentuali <strong>di</strong> invali<strong>di</strong>tà perle minorazioni e malattie invalidanti.” Pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 26/2/1992 n. 4759Citta<strong>di</strong>nanzattiva-Tribunale per i <strong>di</strong>ritti del malato

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!