11.07.2015 Views

rapporto annuale di cittadinanzattiva (9 mega) - Associazione ...

rapporto annuale di cittadinanzattiva (9 mega) - Associazione ...

rapporto annuale di cittadinanzattiva (9 mega) - Associazione ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Rapporto PiT Salute 2007Richieste d’informazioni e costiRichiesta d’informazioni sui farmaci %Come accedere a terapie sperimentali o farmaci innovativi 37Informazioni su farmaci ed accesso alle cure 27Informazioni sulle note AIFA 18Costi 18Totale 100%Sempre più citta<strong>di</strong>ni in con<strong>di</strong>zioni gravi (pensiamo a coloro i quali sono affetti da patologierare o da patologie croniche degenerative) desidererebbero sottoporsi a sperimentazioni oa terapie innovative. Il 37% chiede informazioni su sperimentazioni in atto e vuole saperea quali strutture rivolgersi o come riuscire ad importare un farmaco riconosciuto all’estero,ma non ancora in Italia.Il 27% vuole avere informazioni circa il prezzo dei farmaci, l’esistenza <strong>di</strong> equivalenti, cometutelarsi in caso <strong>di</strong> effetti collaterali.Il 18% ha chiesto delucidazioni sulle restrizioni delle note; altrettante (18%) sono lerichieste <strong>di</strong> informazioni su costi, rimborsi o modalità per ottenere i farmaci gratuitamente.Costi %Farmaci interessati da nuove note limitative 33Farmaci Off label e farmaci innovativi 27Integratori/parafarmaci 20Aumento costi farmaci classe C, anche rispetto Europa 13Irreperibilità del generico 7Totale 100%In un caso su tre i citta<strong>di</strong>ni si sono lamentati delle spese che hanno sostenuto soprattuttoa motivo delle limitazioni <strong>di</strong> note AIFA già esistenti e per l’inserimento <strong>di</strong> nuove note (es.nota 4).Soffro da circa un anno <strong>di</strong> una patologia molto rara e sono pochissimi gli specialistiitaliani che se ne occupano. Mi hanno sempre prescritto farmaci comunementeusati per il trattamento delle neuropatie periferiche, adesso esclusi dalla fascia <strong>di</strong>rimborsabilità del sistema sanitario nazionale. Questi farmaci potranno essererimborsati soltanto ad alcuni…Persino ai malati <strong>di</strong> sclerosi multipla è stata negatala rimborsabilità! Adesso mi trovo a pagare 53 euro a scatola….Citta<strong>di</strong>nanzattiva-Tribunale per i <strong>di</strong>ritti del malato109

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!