11.07.2015 Views

rapporto annuale di cittadinanzattiva (9 mega) - Associazione ...

rapporto annuale di cittadinanzattiva (9 mega) - Associazione ...

rapporto annuale di cittadinanzattiva (9 mega) - Associazione ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Rapporto PiT Salute 2007NOTA METODOLOGICAIl Rapporto PiT SaluteIl Rapporto PiT Salute, giunto alla XI e<strong>di</strong>zione, tratta le informazioni che, al livello centrale,il servizio PiT Salute raccoglie nel corso della propria attività <strong>di</strong> consulenza, assistenza etutela dei <strong>di</strong>ritti dei citta<strong>di</strong>ni che incontrano problemi nella loro interazione con i servizisanitari pubblici e privati.Ciò che <strong>di</strong>stingue il Rapporto da altre analoghe imprese <strong>di</strong> ricerca o <strong>di</strong> informazione sullostato della sanità, è proprio il legame con il punto <strong>di</strong> vista e la con<strong>di</strong>zione dei citta<strong>di</strong>niutenti del servizio sanitario e con le politiche volte ad assicurare riconoscimento eprotezione dei loro <strong>di</strong>ritti. In ciò risiede, peraltro, il maggior valore <strong>di</strong> questa iniziativa. Lapubblicazione del Rapporto si inscrive nel quadro <strong>di</strong> quella attività <strong>di</strong> informazione eanalisi civica che caratterizza una parte rilevante delle politiche, non solo del Tribunale peri <strong>di</strong>ritti del malato, ma <strong>di</strong> tutto il movimento Citta<strong>di</strong>nanzattiva.L’intento del Rapporto è quello <strong>di</strong> mettere a <strong>di</strong>sposizione della opinione pubblica, deicitta<strong>di</strong>ni e <strong>di</strong> quanti esercitano ruoli rilevanti nel Servizio Sanitario Nazionale e nel sistema<strong>di</strong> welfare in generale, dati e informazioni sul <strong>rapporto</strong> tra citta<strong>di</strong>ni e sistema sanitario,secondo un approccio che mette in primo piano la con<strong>di</strong>zione degli utenti dei servizi. Talidati e tali informazioni potranno essere utilizzati – com’è già avvenuto in passato - perverificare l’impatto <strong>di</strong> politiche o programmi, in<strong>di</strong>viduare priorità, in<strong>di</strong>rizzare la spesapubblica, orientare la programmazione regionale e la gestione delle aziende sanitarie e,naturalmente, per guidare le politiche dei citta<strong>di</strong>ni.La metodologiaIl Rapporto PiT Salute 2007 prende in esame il contenuto <strong>di</strong> 24.300 contatti pervenutipresso la sede centrale del PiT Salute nel periodo che va dal 01/01/2007 al 31/12/2007.I contatti provengono da tre insiemi: insieme dei contatti gestiti <strong>di</strong>rettamente dal PiT Salute sede centrale pari a 5.380 insieme dei contatti gestiti dai PiT Salute locali pari 8.023 insieme dei contatti gestiti dalle se<strong>di</strong> territoriali del Tribunale per i <strong>di</strong>ritti del Malato,sparse su tutto il territorio nazionale pari a 10.897I dati provenienti dal territorio sono stati raccolti e sistematizzati in una griglia <strong>di</strong>rilevazione ed inviate al PiT Salute centrale appositamente per l’elaborazione della XI°e<strong>di</strong>zione. Non tutte le se<strong>di</strong> hanno partecipato alla rilevazione dei dati ed altre non hannoinviato in tempo utile la griglia per l’elaborazione del presente Rapporto, l’insieme <strong>di</strong>questi contatti si stima tra i 40.000 e i 50.000.AnnoattivitàN. <strong>di</strong>contattiAnnoattivitàN. <strong>di</strong>contattiContatti con il PiT Salute - Sede centrale2007 2006 2005 2004 2003 2002 2001 20005.380 5.824 4.936 4.103 6.528 10.958 7.324 7.735Dati provenienti da se<strong>di</strong> localidel Tribunale per i <strong>di</strong>ritti del malato e PiT Salute2007 2006 2005 2004 2003 2002 2001 200018.920 13.952 17.603 17.407 15.233 15.073 9.316 4.766Citta<strong>di</strong>nanzattiva-Tribunale per i <strong>di</strong>ritti del malato201

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!