11.07.2015 Views

rapporto annuale di cittadinanzattiva (9 mega) - Associazione ...

rapporto annuale di cittadinanzattiva (9 mega) - Associazione ...

rapporto annuale di cittadinanzattiva (9 mega) - Associazione ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Rapporto PiT Salute 2007Ricoveri e <strong>di</strong>fficoltà d’accesso alle informazioniDifficoltà accesso alle informazioni %Scarsa chiarezza sul pagamento ticket per i controlli post <strong>di</strong>missione 46Difficoltà nel reperire informazioni sul quadro clinico 36Modalità per avere accesso alla cartella clinica 18Totale 100%Un aspetto molto importante che emerge dalle segnalazioni è il senso <strong>di</strong> <strong>di</strong>sorientamentoda parte dei citta<strong>di</strong>ni per la carenza <strong>di</strong> comunicazione tra citta<strong>di</strong>ni e operatori dei servizi.La <strong>di</strong>fficoltà che i citta<strong>di</strong>ni incontrano nel reperire informazioni alimenta i sospetti sullainadeguatezza della cura: dato questo che sta ad in<strong>di</strong>care una vera e propria mancanza <strong>di</strong>fiducia nella sanità e nelle figure che vi lavorano.La <strong>di</strong>fficoltà da parte del citta<strong>di</strong>no ad avere informazioni si declina nel 46% dei casi inscarsa chiarezza rispetto al pagamento del ticket dei controlli post intervento successivialla <strong>di</strong>missione e relativa legittimità. Dato in aumento rispetto agli scorsi anni, nonostantela pratica del DRG sia ormai assodata da tempo.Difficoltà nel reperire informazioni sul quadro clinico del paziente (36%) inoltre, denotanola frequente in<strong>di</strong>sponibilità dei me<strong>di</strong>ci e infermieri a fornire notizie sull’andamento delquadro clinico.Infine, le richieste sulla modalità per avere accesso alla cartella clinica con il 18% dellesegnalazioni, riflettono il senso <strong>di</strong> abbandono e <strong>di</strong>sinformazione sofferti dai citta<strong>di</strong>ni.E’ facile notare che la carenza d’informazione nei confronti dei citta<strong>di</strong>ni coinvolge sia ilpersonale me<strong>di</strong>co ed infermieristico, sia quei servizi deputati a dare risposte al citta<strong>di</strong>no.fonte: Citta<strong>di</strong>nanzattiva-Tribunale per i <strong>di</strong>ritti del malato, 2007Citta<strong>di</strong>nanzattiva-Tribunale per i <strong>di</strong>ritti del malato126

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!