11.07.2015 Views

rapporto annuale di cittadinanzattiva (9 mega) - Associazione ...

rapporto annuale di cittadinanzattiva (9 mega) - Associazione ...

rapporto annuale di cittadinanzattiva (9 mega) - Associazione ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Rapporto PiT Salute 2007Mia madre è <strong>di</strong>sabile da 7 anni, ora è anche affetta da un tumore. È in cura da unospecialista che ha redatto un certificato che avrebbe dovuto leggere il me<strong>di</strong>co <strong>di</strong> base, perpoi riportarlo allo specialista lo stesso giorno. Ho chiamato il me<strong>di</strong>co presso l’ambulatorioma non ha risposto nessuno perché non era l’orario d’apertura (dalle 17 alle 18).Vista l’urgenza ho pensato bene <strong>di</strong> chiamare a casa del me<strong>di</strong>co, ha risposto la moglie escocciata mi ha detto che non intendeva mettersi alla ricerca del marito. Il giorno dopo misono recata durante l’orario dell’ambulatorio e la segretaria mi ha consegnato un fogliodove era scritto che il me<strong>di</strong>co ci aveva ricusati.Il comportamento scorretto dei me<strong>di</strong>ci viene segnalato nel 9,4% dei casi.Crescono, invece, le segnalazioni rispetto il deficit <strong>di</strong> orientamento (8,6%).I citta<strong>di</strong>ni vengono lasciati soli, proprio da chi dovrebbe essere un punto <strong>di</strong> riferimentonell’affrontare le complessità e gli ostacoli del sistema sanitario. In questo vuoto <strong>di</strong>orientamento e informazioni c’è anche chi esprime i propri dubbi sul pagamento <strong>di</strong> servizi(5,2%):Sono invalida civile, ho dovuto fare la visita <strong>di</strong> rive<strong>di</strong>bilità e mi hanno tolto l’assegnod’accompagno. Ho presentato ricorso e avevo bisogno <strong>di</strong> un certificato me<strong>di</strong>co redatto dalmio me<strong>di</strong>co <strong>di</strong> base nel quale si <strong>di</strong>chiarava che ero impossibilitata a recarsi a visita pressola Asl a causa della mia con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> salute.Oltre al fatto che il me<strong>di</strong>co ha sbagliato 2 certificati me<strong>di</strong>ci, non usando, a dettadell’avvocato, delle formule necessarie all’accoglimento della richiesta; mi ha fattocomunque pagare 30 euro l’uno, al terzo, riuscito bene, ha chiesto i soliti 30 euro. per untotale <strong>di</strong> 90 euro. Ho preteso la ricevuta e la segretaria ha detto che allora in quel casoavrei dovuto pagare altri 30 euro a certificato!Infine i citta<strong>di</strong>ni lamentano orari non appropriati (2,6%), oppure problemi <strong>di</strong> assegnazionetemporanea del me<strong>di</strong>co <strong>di</strong> famiglia quando ci si trova in un’altra Regione,(mobilitàsanitaria 1,3%). In misura minore (1,3%) viene segnalata la ricusazione dell’assistito,ovvero la decisione del me<strong>di</strong>co <strong>di</strong> non assistere più un determinato paziente.fonte: Citta<strong>di</strong>nanzattiva-Tribunale per i <strong>di</strong>ritti del malato, 2007Citta<strong>di</strong>nanzattiva-Tribunale per i <strong>di</strong>ritti del malato134

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!