11.07.2015 Views

rapporto annuale di cittadinanzattiva (9 mega) - Associazione ...

rapporto annuale di cittadinanzattiva (9 mega) - Associazione ...

rapporto annuale di cittadinanzattiva (9 mega) - Associazione ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Rapporto PiT Salute 2007Mobilità interregionale: riabilitazioneLa signora soffre <strong>di</strong> paresi emiplegica destra da angioma cavernoso. Ogni anno ha ricevutola raccomandazione <strong>di</strong> effettuare dei cicli <strong>di</strong> riabilitazione presso strutture specializzate.Nella sua regione afferma che non ci sono strutture adeguate. Da 4 anni si reca dunqueper circa 30 giorni all’anno presso una struttura in un’altra regione, al Nord.Si è sempre trovata molto bene, anche psicologicamente. Quest’anno ha fatto <strong>di</strong> nuovorichiesta alla Asl, ma non le è stata concessa la possibilità <strong>di</strong> recarsi fuori regione per lecure. La risposta è però stata verbale e priva <strong>di</strong> motivazioni, peraltro frutto <strong>di</strong> una accesa<strong>di</strong>scussione con il <strong>di</strong>rigente dei fisiatri della Asl d’appartenenza.Mobilità interregionale: <strong>di</strong>agnosticaSono mamma <strong>di</strong> una bambina autistica <strong>di</strong> due anni, da circa 4 mesi in lista d'attesa perl'esame <strong>di</strong>agnostico della RMS. Il giorno fissato cade in questa settimana. Oggi 28/06/07mi è stato comunicato che si è guastata la RMS, e l'esame verrà fatto nel mese <strong>di</strong> ottobre.Tutto ciò significa che io devo <strong>di</strong> nuovo affrontare un viaggio che mi è costato tanto alivello <strong>di</strong> sacrifici sia personali (visto che per arrivare lì ho fatto più <strong>di</strong> mille km.) siaeconomici perché io, la bambina e mio marito alloggiamo in albergo per una settimana.Chiedo come siamo tutelati da tutto questo e se è giusto che quando si guasta unamacchina dell'ospedale non ci sia altra soluzione che questa. Chiedo se almeno a livelloeconomico possiamo chiedere il rimborso delle spese sostenute, visto che ci dobbiamocomunque ritornare.Mobilità interregionale: farmaciAll’età <strong>di</strong> 3 anni sono <strong>di</strong>ventato <strong>di</strong>abetico <strong>di</strong> tipo 1 e due anni fa ho ricevuto il trapianto <strong>di</strong>isole pancreatiche. Da allora devo assumere quoti<strong>di</strong>anamente due farmaciimmunosoppressori. Da qualche mese l'ASL non mi consente più <strong>di</strong> ritirarli nella città incui vivo: se voglio continuare ad assumerli ed evitare il rigetto sono costretto a ritirarlinella regione dove sono stato operato. So che altri trapiantati <strong>di</strong> altre regioni italianehanno avuto lo stesso problema e che le loro ASL hanno escogitato mo<strong>di</strong> <strong>di</strong>versi peraggirare una normativa secondo cui questi farmaci non sarebbero autorizzati per questotipo <strong>di</strong> trapianto (pur essendo <strong>di</strong> fatto prescritti a livello mon<strong>di</strong>ale da anni anche per iltrapianto <strong>di</strong> isole pancreatiche).Trovo estremamente faticoso ed ingiusto che persone come me, che si trovano in unacon<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> salute precaria e <strong>di</strong>fficile, debbano anche sopportare viaggi faticosi perrisolvere inghippi burocratici che dovrebbero essere risolti da altri. Le preoccupazioni nelvedere la scorta dei farmaci salvavita che stanno per terminare e il fatto <strong>di</strong> non avere lacertezza <strong>di</strong> poterli ottenere in modo facile e imme<strong>di</strong>ato lede fortemente un <strong>di</strong>ritto allasalute che dovrebbe essere tutelato pienamente.Mobilità interregionale: trapianti e costiChi scrive è trapiantato <strong>di</strong> fegato, invalido, e gode della 104. Prendo annualmente deirimborsi per le spese <strong>di</strong> cura e viaggio destinati ai trapiantati. Ogni anno però è la stessastoria, questi rimborsi non arrivano mai e non si riesce mai a contattare i responsabilidell’ufficio.Citta<strong>di</strong>nanzattiva-Tribunale per i <strong>di</strong>ritti del malato178

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!