22.02.2021 Views

Handbook IT_FINAL

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Per fortuna, bruciare combustibili fossili

non è l’unico modo per spostarci da un luogo

all’altro a nostro piacimento. Oggi si parla

molto di auto ibride ed elettriche come parte

dei modi alternativi, le case automobilistiche

puntano molto su questa tecnologia e la

vedono come il futuro della mobilità per gli

anni a venire, mentre la trazione ad idrogeno

è vista come una possibile soluzione in un

futuro più lontano. Il vantaggio dell’idrogeno

è diffuso ovunque, si trova nell’acqua (e

nello spazio!) in quantità pressoché infinite.

Quando l’idrogeno reagisce con l’ossigeno,

viene rilasciata energia e si forma acqua, il

che significa che l’unica cosa che verrebbe

emessa da un’auto alimentata a idrogeno

è il vapore acqueo. Nonostante sia una

grande idea, resta ancora da vincere la

grande sfida di come ottenere l’idrogeno

dall’acqua. Finora, questo è stato possibile

solo in laboratorio mediante fotolisi (cioè

un processo mediante il quale le molecole

vengono scomposte in unità più piccole

attraverso l’assorbimento della

luce). Possiamo solo sperare che il futuro

consentirà di utilizzare questo metodo su

larga scala per poterlo produrre in grande

quantità.

I combustibili rinnovabili e la mobilità

elettrica potrebbero non essere le uniche

soluzioni per ridurre l’inquinamento

atmosferico dovuto al traffico. Un’altra

opzione potrebbe essere il miglioramento

della gestione delle risorse disponibili.

FATTI

RIFERIMENTO: Se volete approfondire il tema

dell’idrogeno, guardate il video

Idrogeno – il carburante del futuro?

IMPORTANTE

Il modo più economico per viaggiare senza

aumentare l’inquinamento atmosferico è -

indovinate un po’ - andare in bicicletta. La bici

è alimentata solo dall’energia che riceviamo

dal nostro stomaco pieno (da leggere come

muscoli). Costruire piste ciclabili e percorsi

ciclabili, soprattutto nelle città in cui ci si

sposta nel giro di pochi chilometri, è un

modo economico per ridurre l’inquinamento

atmosferico e risolvere anche il problema degli

ingorghi quotidiani.

101

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!