22.02.2021 Views

Handbook IT_FINAL

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CAMBIAMENTI CLIMATICI ED ENERGIA

Negli ultimi decenni la natura e il paesaggio

hanno dovuto far fronte a diversi cambiamenti

climatici. Le precipitazioni estreme sono

un presagio di inondazioni, con eventi che

potevano avere un tempo di ritorno centenari,

spesso osservati in luoghi prima non interessati

da inondazioni. Altri luoghi sono afflitti da

siccità a lungo termine che sono spesso legati

a incendi devastanti. La temperatura media

annuale è aumentata notevolmente negli

ultimi cinquant’anni. Vari modelli climatici

prevedono diversi scenari di ciò che potrebbe

accadere. Ma c’è una cosa su cui siamo tutti

d’accordo: che l’aumento della temperatura

media può innescare fenomeni devastanti che

non possiamo nemmeno immaginare in questo

momento - per non parlare delle migrazioni

di massa della popolazione. Secondo gli

esperti, una delle cause principali di questi

cambiamenti è attribuita al complesso

processo chiamato riscaldamento globale che

non è ancora del tutto compreso.

A proposito, sapete cosa hanno in comune

l’anno 1769 e il riscaldamento globale?

Potreste dire che non c’è proprio niente in

comune, poiché le persone allora non avevano

la più pallida idea del “riscaldamento globale”.

In un certo senso, potreste avere ragione. Non

l’avevano. Ma! Ma qualcosa accadde nel 1769, e

la storia lo conosce come la “prima rivoluzione

industriale”.

IMPORTANTE

Come si vede da quanto sopra, l’uomo ha un

effetto significativo sulle concentrazioni di CO 2

nell’atmosfera. Poiché la CO 2

è un gas a effetto

serra, la sua maggiore quantità nell’atmosfera

aumenta l’effetto serra, assorbendo la

radiazione infrarossa (calore) emessa dal

suolo e quindi intrappolandola nell’atmosfera,

impedendo la fuoriuscita di calore verso lo

spazio e di conseguenza, surriscaldando

l’atmosfera.

La maggior parte delle emissioni di CO 2

proviene dalla combustione di combustibili

fossili per produrre energia. Pertanto, per

affrontare i problemi dell’effetto serra e del

riscaldamento globale, dobbiamo trovare

nuovi modi per ottenere energia. Il problema

del cambiamento climatico, soprattutto, è

principalmente un problema di consumo

energetico.

118

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!