22.02.2021 Views

Handbook IT_FINAL

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Le generazioni future potrebbero non

essere più in grado di beneficiare delle

riserve energetiche che si sono accumulate

sul pianeta per oltre due miliardi di anni.

Se credete che ci debba essere ancora

qualcosa, che possano esserci alcune

fonti nascoste, e che si possano trovare

da qualche parte nel prossimo futuro,

beh, potreste avere ragione. Si potrebbe

davvero trovare qualcosa, ma nessuno sa

quanto sarà. Abbiamo tutti questa terribile

sensazione che il divario tra la domanda e

l’offerta di combustibili fossili globali non

farà che crescere sempre di più.

FATTI

RIFERIMENTO: Esistono diversi scenari in tutto

il mondo per il futuro dell’energia. Per scoprire

maggiori dettagli, leggete questi 4 scenari

più probabili 4 most likely scenarios. Quali di

questi sono sostenibili?

Tuttavia, siamo fortunati a vivere su questo

pianeta dinamico in continua evoluzione,

a una distanza di sicurezza di 150 milioni

di chilometri dal Sole, di gran lunga la

più grande fonte di energia. Sapevate

che il Sole ci fornisce 8.000 volte più

energia di quella che l’umanità è in grado

di consumare in questo momento? E non

intendiamo solo la luce solare ma anche

altre forme di energia che ne derivano, come

l’energia dell’acqua corrente, il vento e il

calore dall’ambiente circostante, ecc.

Come avrete notato, usiamo i concetti di

fonti energetiche rinnovabili e non

rinnovabili. Facciamo un breve riepilogo,

per poi esplorare più accuratamente: se una

fonte di energia viene esaurita con il suo

uso, la chiamiamo energia non rinnovabile.

Se la fonte essenzialmente non è esauribile,

ovvero si rinnova dopo essere stata

utilizzata, la chiamiamo energia rinnovabile.

Le fonti energetiche rinnovabili sono

ovunque: il sole, il vento, l’acqua e il calore

dalla crosta terrestre. La gente le usava

molto prima di scoprire carbone e petrolio.

Tuttavia, non sono le risorse rinnovabili

che contano di più per noi oggi; purtroppo,

sono le fonti non rinnovabili come carbone,

petrolio, gas naturale, scisti bituminosi o

sabbie bituminose, ovvero i combustibili

fossili, che sono oggi considerate le materie

prime più importanti per la produzione di

energia. Anche i combustibili nucleari sono

ampiamente utilizzati.

113

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!