22.02.2021 Views

Handbook IT_FINAL

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Le nostre cucine sono “piene” di tutti i tipi

di elettrodomestici: da un bollitore elettrico

a una macchina da caffè, robot da cucina,

tostapane, panettiere, spremiagrumi,

lavastoviglie e forno a microonde o ad aria

calda.

Per riferimento, il consumo annuale di alcuni

elettrodomestici è il seguente:

• Frigo con cella freezer: 26%

• Illuminazione: 20%

• Televisore: 13%

• Lavatrice: 11%

• Ferro: 8%

• Bollitore elettrico: 8%

• Aspirapolvere: 8%

• Microonde: 6%

(Fonte: Smrž, 2017)

FATTI

RIFERIMENTO: Per conoscere il consumo

di elettricità dei vostri dispositivi potete

utilizzare gratuitamente Energy Use

Calculator.

L’anidride carbonica (CO 2

) è uno dei gas

più noti prodotti dalla combustione di

combustibili fossili. La sua quantità in

atmosfera è in costante aumento a causa

del crescente consumo di energia in tutto il

mondo. Supponendo che vengano prodotti

circa 142 g di emissioni di CO 2

per 1 kWh di

elettricità prodotta, una famiglia con un

consumo annuo di 15.500 kWh produce

quasi 2,2 tonnellate di emissioni di CO 2

. Ciò

significa che il risparmio energetico non

porta solo risparmi economici, ma riduce

anche le emissioni derivanti dalla loro

produzione.

131

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!