22.02.2021 Views

Handbook IT_FINAL

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PRENDETE L’INIZIATIVA

Al chiuso

Guardate attorno o dentro casa e pensate a

dove o come potreste risparmiare l’acqua.

Quali attività possiamo svolgere in modo

diverso? Cominciamo con una piccola cosa:

un rubinetto che gocciola. Ne hai mai notato

uno? E che dire di fare la doccia piuttosto che

il bagno? Quale pensate sia più economico in

termini di consumo di acqua? La risposta è,

ovviamente, una doccia; richiede circa 15-20

litri di acqua, mentre il bagno è circa tre volte

più impegnativo. Ma le vecchie abitudini sono

dure a morire: se siete abituati a lavare i piatti

con l’acqua corrente, potreste avere difficoltà

a rompere gli schemi e disimpararlo, ma vale

comunque la pena provare. Quindi, qual è il

tuo modo di lavarti i denti o fare la doccia?

Chiudi il rubinetto mentre vi lavate i denti o

mentre vi insaponate? Bene, è meglio che lo

facciate! Vi farà risparmiare acqua e denaro.

Il risparmio d’acqua a fare il bucato o lavare in

lavastoviglie è molto più efficiente di quanto

non fosse in passato: negli ultimi vent’anni il

consumo di acqua è diminuito di circa il 75%

nei cicli a risparmio. Anche l’uso di rubinetti

a risparmio energetico, miscelatori a leva e

soffioni doccia a risparmio idrico e energetico

è un modo per risparmiare acqua. Inoltre,

possiamo risparmiare anche in bagno. Oggi

sono disponibili WC a doppio scarico, che

offrono due pulsanti: uno per scaricare i rifiuti

liquidi (quantità minore) e uno per i rifiuti

solidi (quantità maggiore di acqua).

Un buon modo per ridurre il consumo di

acqua potabile in casa è utilizzare l’acqua

piovana. Potrebbe essere un po’ difficile se

vivete in un appartamento, poiché raccogliere

l’acqua piovana sul balcone non è così facile.

Ma ci sono maggiori possibilità se vivete

in una casa singola. Poiché l’acqua piovana

ha una composizione più morbida rispetto

all’acqua potabile disponibile dalla rete

idrica pubblica, è adatta per il lavaggio o

l’irrigazione dei giardini. Può essere utilizzata

anche per lo sciacquone di wc o per il

lavaggio di finestre e pavimenti, in quanto

non contiene minerali e non lascia macchie

bianche dopo l’asciugatura. È vero, potrebbe

essere un po’ troppo laborioso trasportare

contenitori di acqua piovana dal giardino

per usarli all’interno della casa, ma ne vale la

pena, non credete?

38

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!