22.02.2021 Views

Handbook IT_FINAL

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

PRENDETE L’INIZIATIVA

Non si può certo tornare al passato e ad esempio andare a lavare i vestiti in un ruscello. Ma ci

sono ancora molte opzioni per ridurre l’inquinamento atmosferico o almeno non aumentare la

situazione esistente. Lasciatevi ispirare dai seguenti 15 suggerimenti:

1. Spegnete gli apparecchi elettrici invece

di lasciarli in standby quando non vengono

utilizzati (ad esempio TV, computer).

2. Scegliete una opzione ad alta efficienza

energetica per gli apparecchi elettrici

utilizzati 24 ore su 24, 7 giorni su 7,

come il frigorifero. Anche se più costosa,

il tuo investimento potrà essere recuperato

all’incirca in un anno.

3. Spegnete le luci quando non ne avete

bisogno, specialmente quando usate

lampadine convenzionali.

4. Sostituire le lampadine convenzionali con

quelle a LED.

5. Se state pensando di acquistare una

cucina, preferite il piano cottura a

induzione o un modello con piano cottura

in ceramica: risparmierete fino al 40% di

energia.

6. Aprite il frigorifero e il congelatore meno

frequentemente di quanto siate abituati - vi

farà risparmiare un paio di watt. Inoltre,

farete contenti l’aria e il vostro corpo.

7. Non usate la lavastoviglie, la lavatrice o

l’asciugatrice finché non sono piene.

8. Preferite detergenti ecologici.

9. Usate meno l’automobile, e di più i

mezzi pubblici o la bicicletta o scegliete

semplicemente di camminare. Dedicate

almeno un giorno alla settimana al

vostro “giorno senza auto” e fatelo

diventare l’abitudine di famiglia.

10. Mantenete l’automobile in buone

condizioni e seguite il programma di

manutenzione regolare.

11. Preferite un’automobile a propulsione

alternativa. I modelli elettrici o ibridi sono

una buona scelta. Anche un’alimentazione

a metano / GPL è un’opzione migliore

rispetto ai tradizionali motori a

combustione interna a benzina o diesel.

12. Piantate alberi e piante che producono

ossigeno. Sostenete le aree verdi della

vostra zona.

13. Preferite i prodotti locali a quelli importati.

14. Impegnarsi nella definizione delle politiche

locali e aumentare la consapevolezza della

necessità di respirare aria pulita.

15. Convincete la vostra famiglia e gli amici a

unirsi ai vostri sforzi per migliorare la

qualità dell’aria.

105

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!