22.02.2021 Views

Handbook IT_FINAL

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

modello come questo non è sostenibile;

le risorse naturali sono limitate, i costi di

estrazione aumentano, il consumo mondiale

continua a crescere e il paesaggio è sempre

più devastato. Questo è il motivo per cui

gli esperti di tutto il mondo cercano modi

sostenibili dal punto di vista ambientale

ed economico di utilizzo delle risorse. E’

stato elaborato un approccio chiamato

economia circolare che è in contrasto con il

tradizionale modello di economia lineare. Il

modello circolare si basa sull’uso efficiente

e sulla rigenerazione delle risorse naturali,

che si traduce nella riduzione al minimo

degli sprechi e nella riduzione del costo dei

materiali di input e della quantità di energia

richiesta nella produzione. In via prioritaria,

il sistema circolare predilige i prodotti a

lunga durata e la separazione dei rifiuti non

utilizzabili da quelli ancora riutilizzabili.

In questo modo, tutto ciò che rimane da

smaltire sono rifiuti che non possono più

essere riutilizzati o riciclati. Il modello

circolare promuove l’eco innovazione

e l’approccio rispettoso dell’ambiente,

preferendo l’uso di fonti energetiche

rinnovabili a quelle non rinnovabili, il

noleggio e la condivisione all’acquisto e

il commercio e la produzione locale alle

importazioni.

FATTI

RIFERIMENTO: Per saperne di più sull’economia

circolare, consultate il sito Piattaforma

dell’economia europea circolare.

156

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!