22.02.2021 Views

Handbook IT_FINAL

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

COSA ACCADE AL PATRIMONIO

EREDITATO DAI NOSTRI ANTENATI?

Immaginate che non ci siano edifici storici,

chiese o castelli nella vostra città: solo

edifici moderni, uffici, banche e case

prefabbricate. E immaginate la vostra città

senza alberi maestosi piantati dai vostri

antenati, o senza vegetazione lungo il fiume,

oppure anche senza alcun fiume - con

edifici industriali e solo un canale d’acqua

artificiale ... Come vi farebbe sentire una

città o un paese così?

Ogni casa antica, ogni albero

commemorativo o un castello ci raccontano

la storia del luogo dai tempi antichi ai

giorni nostri. Fortunatamente, ci sono molti

monumenti culturali, storici e naturali minori

che sono stati conservati in Europa.

alcuni siti di visitatori, contribuendo al loro

danno e deterioramento. Per preservare

il patrimonio culturale e l’ambiente per

le generazioni future, dovrebbero essere

promosse forme di turismo alternativo

a quello di massa, come il turismo

naturalistico. Idealmente, questa forma

di turismo dovrebbe essere in linea con le

tradizioni culturali, storiche ed economiche

del luogo visitato.

Molti paesi hanno lottato con problemi

legati alla conservazione dei monumenti

culturali e naturali, e la mancanza di fondi

è uno dei più gravi. Molti siti ed edifici

sono stati danneggiati in passato (e sono

Il patrimonio culturale e naturale mondiale è

seriamente minacciato da calamità naturali

(alluvioni e terremoti possono essere

devastanti per qualsiasi monumento);

problemi ambientali (le piogge acide

possono causare gravi danni ai monumenti

calcarei); sviluppo urbano in rapida crescita;

così come conflitti armati e guerre.

L’Europa è sopraffatta da un turismo

eccessivo che sta letteralmente inondando

77

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!