22.02.2021 Views

Handbook IT_FINAL

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Riscaldamento globale

Le emissioni di gas serra come l’anidride

carbonica (CO 2

) sono la causa del

cambiamento climatico e tra questi del

riscaldamento globale (global warming).

Dalla rivoluzione industriale, la temperatura

del mondo è aumentata di circa 0,8 gradi

Celsius e le concentrazioni di CO 2

nell’aria

sono aumentate del 31%.

Come accennato più dettagliatamente nel

capitolo Energia (sezione Cambiamento

climatico sul territorio), gli esseri umani

emettono carbonio fossile in atmosfera

sin dalla Rivoluzione Industriale. Sebbene

il carbonio sia sempre stato presente

nell’atmosfera, la biosfera si è adattata

continuamente per poterci sopravvivere

per oltre 200 milioni di anni, catturando il

carbonio dall’aria, trasformandolo in biomassa

e successivamente immagazzinandolo

lentamente in depositi fossili - le nostre attuali

fonti di carbone, petrolio e gas naturale.

Bruciando combustibili fossili, tuttavia,

il carbonio depositato in questi serbatoi

sotterranei, sta rapidamente tornando

nell’atmosfera sotto forma di anidride

carbonica (CO 2

) e accompagnato da emissioni

di metano (CH 4

), dovute principalmente

ai processi di estrazione, causando gravi

problemi ambientali.

Ora, se pensate di aver chiara la terminologia

del riscaldamento globale, spostiamo la

nostra attenzione su altre ipotesi riguardanti

le cause e gli effetti del riscaldamento

globale. Alcuni rapporti di ricerca indicano

non solo che le emissioni di CO 2

causano

il riscaldamento globale, ma anche

che l’innalzamento generalizzato delle

temperature può aumentare le emissioni

naturali di CO 2

. Questo può avvenire a causa

del riscaldamento degli oceani che sono i più

grandi serbatoi di CO 2

poiché contengono

circa 93% di tutta la CO 2

libera. Perciò anche

il più piccolo aumento della temperatura

dell’acqua dell’oceano può provocare il

rilascio di grandi quantità di CO 2

, poiché la

CO 2

in soluzione nell’acqua, diminuisce la sua

solubilità all’aumentare della temperatura

dell’acqua e viene rilasciata nell’atmosfera.

Queste ipotesi, tuttavia, sono difficili da

dimostrare poiché lo “scambiatore oceanico”

risponde ai cambiamenti abbastanza

lentamente, con un tempo di risposta stimato

in 800 anni e oltre.

In un modo o nell’altro, la produzione e il

rilascio di CO 2

nell’atmosfera come risultato

dell’attività umana è un enorme problema

ambientale. Questo è il motivo per cui in tutto

il mondo ci sono appelli sempre più allarmanti

e un cambio di atteggiamento più “Green”.

89

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!