22.02.2021 Views

Handbook IT_FINAL

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

onnipresente. Il rumore è generato principalmente

dai trasporti e dalle attività industriali.

L’esposizione a lungo termine degli esseri umani

a livelli di rumore superiori a 85 dB può portare

a problemi di udito o addirittura alla perdita

dell’udito. Ad esempio, un camion della spazzatura

o un elicottero possono generare un livello di

rumore di intensità paragonabile a quella. Per

quanto strano possa sembrare, alcuni scelgono di

esporsi a tale rumore deliberatamente, ascoltando

la musica con gli auricolari. Ma non siamo gli unici

a soffrire di alti livelli di rumore; il rumore influisce

negativamente anche sugli animali selvatici.

Fortunatamente, ci sono metodi efficaci per ridurre

l’impatto del rumore; la vegetazione è un’ottima

barriera naturale che può ridurre i livelli di rumore

fino a diversi punti percentuali.

Aumento della temperatura nell’ambiente

urbano

L’urbanizzazione sta cambiando radicalmente

il carattere e la funzione del paesaggio. Le

costruzioni in cemento e le strade sono state

costruite al posto di prati e campagne. I materiali

utilizzati nella costruzione di edifici sono

impermeabili e assorbono in generale più calore

delle superfici naturali. Da un lato, questo è un

bene perché a nessuno di noi piace vivere in una

casa fredda e umida. L’isolamento delle pareti

ad esempio ci permette di trattenere il calore

all’interno delle nostre case nelle giornate fredde

e di evitare che entri dall’esterno nelle giornate

calde. Invece, il calore accumulato dagli edifici

riscaldati dal sole durante il giorno, viene poi per la

maggior parte trasferito all’ambiente anche dopo il

tramonto.

INDICATORI

Per saperne di più sui livelli di rumore

nell’ambiente in cui vivete e nelle immediate

vicinanze, utilizzate il progetto di ricerca degli

studenti “Esposizione della popolazione al

rumore”.

www.teachinggreen.eu

FATTI

RIFERIMENTO: Guardate il video per trovare

maggiori dettagli su Giardini di facciata a

Rotterdam. Se siete interessati ai “tetti verdi”,

e alla pianificazione delle infrastrutture verdi

nelle città, suggeriamo il documento Costruire

una infrastruttura verde in Europa.

168

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!