22.02.2021 Views

Handbook IT_FINAL

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

e tartarughe marine, rimangono impigliate

nei detriti di plastica, bloccate nelle reti da

pesca e nelle corde lasciate abbandonate in

mare. La maggior parte degli animali bloccati

muore, poiché non riesce a trovare un modo

per raggiungere la superficie dell’acqua

per respirare, prendere cibo o sfuggire ai

predatori.

Se pensate che questo non abbia niente a

che fare con voi, pensate all’ultima volta che

avete mangiato pesce di mare. La verità è che

il pesce che ha ingoiato plastica è abbastanza

comune nella nostra dieta. Mangiare pesce

esposto alla plastica e alle relative sostanze

chimiche a base di petrolio è rischioso per la

salute umana, anche se gli effetti finali non

sono ancora del tutto chiari.

PRENDETE

L’INIZIATIVA

Allora, cosa facciamo con tutti i rifiuti là fuori

nei mari? Sebbene ci siano iniziative per

“pescare” i rifiuti marini, ciò che occorre fare

in primo luogo è impedire che si verifichino.

Se diamo uno sguardo a ciò che finisce nei

mari, vedremo soprattutto oggetti di uso

quotidiano. Ma abbiamo davvero bisogno di

sacchetti di plastica ogni volta che andiamo a

fare la spesa? E che dire della progettazione

di prodotti cosmetici e dei relativi processi di

produzione per garantire che non contengano

o formino microplastiche?

34

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!