22.02.2021 Views

Handbook IT_FINAL

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Agricoltura e piante geneticamente

modificate

L’agricoltura potrebbe avere effetti negativi

significativi sull’ambiente, come la perdita

di biodiversità, l’inquinamento dell’acqua e

dell’aria, i cambiamenti climatici, l’erosione

del suolo e il consumo di grandi quantità di

acqua per l’irrigazione.

Le specie non autoctone sono state portate

in nuovi luoghi e gli animali al pascolo hanno

contribuito a molti cambiamenti ambientali

(ad esempio hanno impoverito le erbe

autoctone contribuendo così all’erosione

del suolo. Oggi sappiamo che la rapida

espansione dei bovini da carne ha avuto la sua

parte nei cambiamenti della composizione

dei gas nell’atmosfera (emissioni di

metano). I recenti progressi nel campo della

modificazione genetica delle piante sollevano

preoccupazioni circa l’impatto delle colture di

recente sviluppo sull’ambiente e sulla salute

umana.

Gli impatti negativi dell’uomo sull’ambiente

sono persino peggiorati con la

meccanizzazione dell’agricoltura. Le persone

sono sempre più consapevoli dell’impatto

sull’ambiente di grandi aziende agricole di

produzione e spesso preferiscono i piccoli

produttori locali o persino gli orti urbani o

sociali.

Inoltre, le attività agricole sono una delle

principali fonti di inquinamento dell’acqua,

poiché i pesticidi e i fertilizzanti usati per le

colture, a seguito di piogge, possono finire

nei fiumi, infiltrarsi nel suolo e nelle acque

sotterranee, finendo poi in mare e sulle zone

costiere.

Deforestazione

La deforestazione ha molti effetti negativi

sull’ambiente, tra cui l’abbassamento dei

livelli di ossigeno (e l’aumento dei livelli di

CO 2

), l’aumento dei rischi di erosione del suolo

e la distruzione degli habitat degli animali. Le

stime di un rapporto 2020 della FAO dicono

che fino a 10 milioni di ettari di alberi vengono

abbattuti ogni anno per liberare terreno per

sviluppi industriali e agricoli e per ottenere

legno come materia prima da utilizzare per

realizzare prodotti.

Inquinamento di aria acqua e suolo

Le attività umane nell’industria e nei

trasporti contribuiscono all’inquinamento

atmosferico e all’aumento delle emissioni

di sostanze nocive rilasciate nell’aria.

Sebbene sia difficile identificare quali

sostanze specifiche siano dannose per

l’uomo, le piante e gli animali, è ampiamente

184

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!