22.02.2021 Views

Handbook IT_FINAL

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

DOVE METTERLI?

Sul tavolo c’è una scatola di cioccolatini ben

incartata, con sopra un bel nastro. Ci deve

essere un’occasione speciale o una festa di

compleanno da queste parti, congratulazioni!

Ora date un’occhiata più da vicino al dolce

regalo. Il cioccolato in sé è carino, ma conta

gli strati in cui sono avvolti e confezionati i

pochi pezzi di dolce: una confezione regalo,

una confezione di cellophane, un cartone

colorato sotto, poi la stessa scatola di

cioccolatini con sopra un cartone ondulato

- e, a per finire, ogni pezzo di cioccolato

avvolto in un incartamento colorato, adagiato

separatamente in un vassoio di plastica.

Sette confezioni! In effetti, sono pochissimi i

prodotti che necessitano di più di due strati di

imballaggio. Eppure, tanto meno è essenziale

il prodotto, tanti più imballaggi ha.

Gli esseri umani producono ogni anno enormi

quantità di rifiuti: residui di cibo, rifiuti

da attività di costruzione e miniere; rifiuti

industriali e agricoli; vecchi elettrodomestici,

automobili, batterie, vestiti e mobili; sacchetti

di plastica usa e getta e rifiuti di carta, per

citarne solo alcuni. La quantità di rifiuti e la

loro tipologia sono strettamente correlati a

quanto produciamo e consumiamo. Tendiamo

a buttare via tutto ciò che troviamo fuori

moda o non più adatto. A proposito, sapevate

che il cambiamento demografico influisce

sul confezionamento dei prodotti? Si può

riscontrare questa tendenza osservando

l’aumento di prodotti confezionati in piccoli

imballaggi come conseguenza del numero

crescente di famiglie composte da una sola

persona.

Comunque, cosa succede ai rifiuti che

buttiamo? Mentre una parte di essi finisce in

contenitori per rifiuti differenziati per essere

riutilizzata, la maggior parte dei rifiuti finisce

in grandi discariche. Se doveste visitarne una,

quello che troverete sarebbe sicuramente

un sacco di involucri, materiale organico

in decomposizione, vetri rotti, lattine, pezzi

139

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!