22.02.2021 Views

Handbook IT_FINAL

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Energia

idroelettrica

Le centrali idroelettriche

hanno una lunga durata

(oltre 70 anni); FONTE

RINNOVABILE

Modifica delle proprietà

fisiche e chimiche

dell'acqua; elevati

investimenti iniziali nella

costruzione di centrali

elettriche; lungo ritorno

sull'investimento (circa 15

anni)

Interrompe gli ecosistemi acquatici

a causa delle aree edificate; crea

barriere agli animali acquatici ma

non produce emissioni; trasformando

l'intera dinamica naturale del

territorio

Biomassa

Crea posti di lavoro nella

raccolta, lavorazione e

utilizzo della biomassa;

rilancia l’economia locale;

sviluppo economico rurale;

FONTE RINNOVABILE

Produce gas serra;

piantagione mirata di

monocoltura

Impatto negativo sulla biodiversità di

un’area a causa della coltivazione in

monocoltura

Energia

geotermica

Energia pulita; non produce

emissioni; fornisce energia

sufficiente per coprire

il nostro consumo fino a

diverse migliaia di anni;

FONTE RINNOVABILE

I pozzi più profondi di 5 km

sono costosi e impegnativi

in termini di tecnologia

dell’energia geotermica

L’acqua termale pompata ha un alto

contenuto di minerali e non può essere

scaricata in acque superficiali

Energia delle

onde

Energia pulita; alta

densità di potenza; FONTE

RINNOVABILE

Elevati costi di

trasmissione; infrastrutture

elettriche mancanti per

fornire l'energia agli utenti

finali

Impatto sugli ecosistemi marini,

rischio che pesci e mammiferi vengano

colpiti dalla turbina; effetti dei campi

elettromagnetici

Idrogeno

L’idrogeno è versatile;

tecnologie per produrlo

già disponibili; può essere

trasportato come gas

mediante condutture o in

forma liquida come il gas

naturale liquefatto (GNL),

può essere trasformato

in elettricità e metano

sintetico o combustibili

FONTE RINNOVABILE

La produzione di idrogeno

da energia a basse

emissioni di carbonio è

attualmente costosa; lo

sviluppo di infrastrutture

per l’idrogeno è lento

e ne frena l’adozione.

Oggi l’idrogeno è quasi

interamente fornito da

gas naturale e carbone.

Le normative attualmente

limitano lo sviluppo di

un’industria dell’idrogeno

pulito.

Poter costruire su infrastrutture

esistenti, come milioni di chilometri di

gasdotti naturali.

Lo scenario di sviluppo sostenibile

dell’AIE stima che entro il 2040

saranno necessarie circa 2.000

strutture CCS, rispetto alle 18 di oggi,

per limitare il riscaldamento globale.

Attualmente, quattro di queste 18

strutture CCS producono idrogeno.

Fonti: Smrž (2018), The sources of Hydrogen [online], L’Idrogeno non è il carburante del futuro. È già qui. Hydrogen isn’t

the fuel of the future. It`s already here [online], Wave power [online]

116

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!