22.02.2021 Views

Handbook IT_FINAL

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI

E NON RINNOVABILI

Le fonti energetiche fornite dalla natura sono

limitate. Non conosciamo i loro importi esatti,

ma almeno possiamo fare una stima.

Oggi, la maggior parte dell’energia

consumata nel mondo è prodotta da

combustibili fossili, il che non è sostenibile

a lungo termine. È una questione di tempo,

da quanto tempo saremo in grado di vivere

di combustibili fossili. La nostra dipendenza

dall’energia ci spinge a cercare altre fonti.

Prendiamo ad esempio il Sole; l’energia che

il Sole invia alla Terra ogni ora è uguale alla

quantità di energia che i combustibili fossili

producono ogni anno. E il Sole continuerà

a farlo ogni anno, anno dopo anno, finché

esisterà, cosa che gli scienziati ritengono

sarà per i prossimi 5-7 miliardi di anni.

FATTI

RIFERIMENTO: per ulteriori dati su consumo di

combustibili fossili, leggete l’articolo Fossil

fuel.

Si stima che le nostre riserve di combustibili

fossili e nucleari siano attualmente all’incirca

allo stesso livello che abbiamo già esaurito.

Può sembrare una quantità enorme, ma

dobbiamo renderci conto che il consumo di

energia continua ad aumentare. Esistono

diverse stime della quantità di riserve di

combustibili fossili e nucleari presenti nel

mondo, di cui le più citate (Smrž, 2018):

Vettore energetico

Riserve mondiali disponibili per essere

utilizzate (in anni)

Petrolio 35–45

Gas naturale 55–65

Carbone 150

Uranio 45

112

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!