22.02.2021 Views

Handbook IT_FINAL

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

61

Se la nostra società aderisse ai principi

dell’etica ambientale, la protezione della

natura e il mantenimento della diversità

biologica sarebbero una delle sue principali

priorità. I nostri antenati hanno vissuto in

armonia con la natura per migliaia di anni

grazie all’etica (anche senza bisogno di un

campo scientifico) che ha enfatizzato la

responsabilità personale e l’uso efficiente

delle risorse naturali. La nostra società

moderna ha bisogno di qualcosa di

esattamente simile a questo come principio

fondamentale per vivere.

Ora riflettiamo sul motivo per cui dobbiamo

proteggere specie rare, specie senza valore

economico apparente, variabilità genetica

all’interno delle specie e degli ecosistemi:

Motivi scientifici

• La biodiversità è essenziale per trovare l’origine

della vita. - I tre misteri fondamentali della scienza

includono le seguenti domande: come è nata la

vita? Come è nata la diversità della vita sulla Terra?

Come si è evoluto l’uomo? Migliaia di biologi si

occupano di questi problemi. Se una specie muore,

le chiavi fondamentali per rispondere a queste

domande portate dalla specie scompariranno per

sempre; le domande diventeranno più difficili da

rispondere e le questioni saranno più difficili da

risolvere.

• Le specie non sono reciprocamente indipendenti.

- Le specie interagiscono tra loro in modo

complesso perché tutte fanno parte di comunità

naturali. Qualsiasi perdita di una specie può avere

conseguenze di vasta portata su altre specie

all’interno della comunità, compreso l’uomo.

Sistemi di credenze

• Gli umani hanno più diritto di esistere? - Le specie

sono naturalmente programmate per proteggere

sé stesse e la loro specie, ma nella maggior parte

dei casi gli esseri umani sembrano in grado di

controllare questo istinto. Così, tanti umani hanno

adottato una posizione secondo cui non abbiamo

alcun diritto di esistere su un’altra specie. Come la

pensate a riguardo?

• Gli esseri umani sono gli amministratori della

Terra? - Gli esseri umani hanno creduto per secoli

di dover rispettare e sostenere la biodiversità.

Questo si riflette spesso nelle loro credenze

o sistemi religiosi, ad esempio gli indiani del

Nord America credono che ogni parte del bufalo

dovrebbe essere usata per rispetto dell’animale.

Nel Buddismo, il karma negativo arriverà a coloro

che danneggiano un altro essere. In alcune forme

di cristianesimo, c’è la credenza che se Dio ha

creato il mondo, allora tutte le specie create da Lui

hanno valore. Nelle tradizioni ebraiche, cristiane e

islamiche, la responsabilità umana di preservare

le specie è chiaramente parte dell’accordo con Dio.

Qual è il nostro ruolo?

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!