22.02.2021 Views

Handbook IT_FINAL

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Buco dell’Ozono

In parole povere, è un buco nello strato di

ozono. Per capire perché il buco dell’ozono è

così pericoloso, dobbiamo prima capire cos’è

lo strato di ozono.

Per rinfrescare la memoria, l’atmosfera è

divisa in cinque strati principali: la troposfera,

la stratosfera, la mesosfera, la termosfera e

l’esosfera. La nostra vita si svolge tutta nel

primo strato, nella troposfera che si estende

fino ad un’altitudine di circa 11 km, che è

approssimativamente dove vola la maggior

parte degli aerei commerciali. Il secondo

strato, la stratosfera, si estende fino a circa

50 km sopra la superficie – ed è questa

l’altitudine che ci interessa perché è qui, in

cima alla stratosfera, che l’ozono si concentra

per formare uno strato che chiamiamo strato

di ozono.

FATTI

RIFERIMENTO: Per aiutare gli studenti a capire

come gli strati dell’atmosfera agiscono

come barriere, provate questa divertente

dimostrazione da kidsactivitiesblog.com:

Come insegnare la composizione l’atmosfera

ai vostri bambini.

Lo strato di ozono è una regione

della stratosfera contenente un’alta

concentrazione di ozono (O 3

). Agisce come

uno scudo invisibile per proteggerci dalle

dannose radiazioni ultraviolette (UV) del

sole. Allo stesso tempo, consente alla luce e

al calore vivificanti del Sole di raggiungere

la superficie terrestre. Se tutto l’ozono

contenuto in questo scudo vitale che avvolge

il nostro pianeta potesse essere assemblato e

concentrato nella massima misura possibile,

si formerebbe un minuscolo strato spesso

non più di tre millimetri. A causa dell’attività

umana, tuttavia, il fragile scudo dell’ozono

viene danneggiato dai i gas CFC e i composti

di cloro, fluoro e bromo. L’area in cui lo strato

di ozono è più impoverito (con una perdita

di ozono superiore al 50%) viene definita

buco dell’ozono. Al momento, si verifica

principalmente ai poli, sopra l’Artico e

l’Antartide.

Gli effetti nocivi della riduzione dell’ozono

potrebbero non essere evidenti a prima

vista. Ma i ricercatori concordano che il buco

91

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!