19.05.2013 Views

Facoltà di Ingegneria Industriale Struttura, sedi, offerta formativa

Facoltà di Ingegneria Industriale Struttura, sedi, offerta formativa

Facoltà di Ingegneria Industriale Struttura, sedi, offerta formativa

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Vista della slitta<br />

orizzontale<br />

Impatto <strong>di</strong> autovettura<br />

su un terminale<br />

autostradale <strong>di</strong> nuova<br />

concezione<br />

deformazione, con particolare attenzione alla sensibilità delle<br />

leggi costitutive del materiale alla variazione della velocità <strong>di</strong><br />

deformazione<br />

- Modellazione dei fenomeni<br />

Analisi sperimentale <strong>di</strong> fenomeni <strong>di</strong> crash<br />

- Prove <strong>di</strong> assorbimento <strong>di</strong> energia su strutture aeronautiche e automobilistiche<br />

- Prove <strong>di</strong> crash al vero <strong>di</strong> autoveicoli<br />

L’apparato sperimentale del laboratorio è costituito da due macchine<br />

per l'effettuazione <strong>di</strong> prove <strong>di</strong> crash, una torre <strong>di</strong> caduta, sistemi <strong>di</strong><br />

acquisizione de<strong>di</strong>cati, manichini antropomorfi e relativa strumentazione.<br />

Slitta orizzontale<br />

La slitta orizzontale<br />

rappresenta<br />

l'attrezzatura più<br />

importante del<br />

laboratorio. Una<br />

parte è dotata <strong>di</strong><br />

colonne su cui<br />

scorrono due<br />

carrelli realizzati<br />

per effettuare<br />

prove in decelerazione<br />

e prove <strong>di</strong> crash.<br />

L'altra parte è stata realizzata per trainare veicoli su ruote contro<br />

l'incu<strong>di</strong>ne.<br />

Per le prove in decelerazione<br />

le parti da<br />

stu<strong>di</strong>are sono montate<br />

su <strong>di</strong> un carrello che,<br />

dopo una corsa iniziale<br />

per acquistare velocità,<br />

viene frenato da<br />

uno speciale <strong>di</strong>spositivo<br />

atto ad imporre dei<br />

profili <strong>di</strong> decelerazione<br />

prestabiliti.<br />

Le prove <strong>di</strong> crash vengono<br />

viceversa utilizzate per stu<strong>di</strong>are l'assorbimento dell'energia<br />

delle strutture. In questo caso il pezzo in prova viene montato sull'incu<strong>di</strong>ne<br />

o sulla slitta e viene impattato con l'energia desiderata per<br />

stu<strong>di</strong>are il suo comportamento.<br />

120 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - Guida all’<strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!