19.05.2013 Views

Facoltà di Ingegneria Industriale Struttura, sedi, offerta formativa

Facoltà di Ingegneria Industriale Struttura, sedi, offerta formativa

Facoltà di Ingegneria Industriale Struttura, sedi, offerta formativa

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

RENATO WEGNER<br />

Ruolo e afferenza<br />

Professore Or<strong>di</strong>nario<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Progettazione e gestione degli impianti industriali<br />

Renato Wegner è dal 1975 professore or<strong>di</strong>nario presso il Politecnico<br />

<strong>di</strong> Milano ove insegna Impianti Industriali nei Corsi <strong>di</strong> Laurea in<br />

<strong>Ingegneria</strong> Gestionale e Meccanica. In precedenza ha tenuto i corsi <strong>di</strong><br />

Ergotecnica e Tecnologie Industriali. Ha impostato e <strong>di</strong>rige il corso<br />

(MEC)-Master in Engineering e Contracting - <strong>Ingegneria</strong> dei gran<strong>di</strong><br />

progetti, avviato nel 2000 per volontà delle principali società italiane<br />

<strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> ed Impiantistica presenti nell' ANIMP e tenuto presso<br />

il MIP. Laureato in <strong>Ingegneria</strong> Meccanica presso il Politecnico ha<br />

pubblicato numerosi lavori scientifici e tenuto corsi e seminari in<br />

Istituti <strong>di</strong> perfezionamento e in Università italiane ed estere sulla<br />

progettazione dei sistemi <strong>di</strong> produzione, l'impiantistica industriale,<br />

la logistica, la organizzazione e gestione aziendale, la strategia della<br />

produzione e <strong>di</strong> impresa. Ha fondato la rivista Impianti poi <strong>di</strong>venuta<br />

Impiantistica Italiana organo ufficiale dell'ANIMP. Ha partecipato<br />

alla fondazione <strong>di</strong> questa Associazione e ne è poi <strong>di</strong>ventato<br />

Presidente nel periodo 1998-2002. E' stato anche Vicepresidente<br />

dell'Associazione Italiana <strong>di</strong> Ricerca Operativa.<br />

Ha sempre affiancato una intensa attività professionale a quella <strong>di</strong>dattica<br />

e scientifica. Ha collaborato con numerose aziende, società <strong>di</strong><br />

ingegneria e <strong>di</strong> consulenza in Italia e all'estero con interventi nelle<br />

aree <strong>di</strong> operations management, progettazione e realizzazione <strong>di</strong> impianti<br />

industriali, logistica, acquisizione <strong>di</strong> aziende e strategia.<br />

E' stato a lungo Amministratore <strong>di</strong> varie aziende e in particolare <strong>di</strong><br />

un gruppo operante nel settore dei beni <strong>di</strong> largo consumo <strong>di</strong> rilevanza<br />

nazionale avendone la responsabilità <strong>di</strong> conduzione e fondando<br />

consociate in numerosi paesi. E' stato Presidente delle Associazioni<br />

<strong>di</strong> categoria italiane ed europee del settore <strong>di</strong> attività del gruppo. Ha<br />

avviato nuove iniziative industriali in vari settori.<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 477

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!