19.05.2013 Views

Facoltà di Ingegneria Industriale Struttura, sedi, offerta formativa

Facoltà di Ingegneria Industriale Struttura, sedi, offerta formativa

Facoltà di Ingegneria Industriale Struttura, sedi, offerta formativa

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

OMBRETTA PORTA<br />

Nata il 29 marzo 1946 a Varano dè Melegari (PR)<br />

Ruolo e afferenza<br />

Professore Or<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> Chimica<br />

Recapito completo<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Chimica, Materiali e <strong>Ingegneria</strong> Chimica "Giulio<br />

Natta" Via Mancinelli 7, 20131 Milano. Tel.: 02 2399 3063, Fax: 02<br />

2399 3080, E-mail: ombretta.porta@polimi.it<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Chimica (aa.aa. 1998-1999 e 1999-2000) per il Corso <strong>di</strong> laurea in<br />

<strong>Ingegneria</strong> Chimica (V.O.)<br />

Chimica B (da a.a 2000-2001 ad oggi) per il Corso <strong>di</strong> Stu<strong>di</strong> in<br />

<strong>Ingegneria</strong> Meccanica (N.O.)<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

Laurea in chimica conseguita nel 1970 presso l'Università degli Stu<strong>di</strong><br />

<strong>di</strong> Parma.<br />

- a.a. 1970-1971: assistente Incaricato presso l'Istituto <strong>di</strong> Chimica<br />

Organica (Università <strong>di</strong> Parma)<br />

- dall'a.a. 1971-1972 in poi, la carriera accademica si è svolta presso<br />

la <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> del Politecnico <strong>di</strong> Milano: 1971 assistente<br />

Incaricato; 1972 Assistente <strong>di</strong> Ruolo; 1982 Professore Associato;<br />

2003 Professore Or<strong>di</strong>nario.<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

Gli attuali interessi <strong>di</strong> ricerca sono focalizzati sulle proprietà riducenti<br />

e/o coor<strong>di</strong>nanti dei sali <strong>di</strong> titanio [Ti(III) e Ti(IV)] nel promuovere<br />

sintesi chemo- e stereoselettive <strong>di</strong> composti organici polifunzionalizzati<br />

attraverso reazioni ra<strong>di</strong>caliche in con<strong>di</strong>zioni sperimentali ecocompatibili.<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 407

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!