19.05.2013 Views

Facoltà di Ingegneria Industriale Struttura, sedi, offerta formativa

Facoltà di Ingegneria Industriale Struttura, sedi, offerta formativa

Facoltà di Ingegneria Industriale Struttura, sedi, offerta formativa

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ENRICO CAGNO<br />

Ruolo e afferenza<br />

Ricercatore del Dipartimento <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> Gestionale, presso il<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano.<br />

Recapito completo<br />

Dipartimento <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> Gestionale<br />

POLITECNICO DI MILANO<br />

Piazza Leonardo da Vinci, 32<br />

20133 Milano - Italia<br />

Tel: 02.2399.4730<br />

Segr: 02.2399.4965<br />

Fax: 02.2399.4967<br />

E-mail: Enrico.Cagno@PoliMI.it<br />

Docente dei Corsi <strong>di</strong> Progettazione e Gestione degli Impianti <strong>di</strong><br />

Produzione, Fondamenti <strong>di</strong> Economia Aziendale e Impiantistica<br />

<strong>Industriale</strong> (Milano e Lecco), Impianti Meccanici (Milano e Lecco) e<br />

Sicurezza e Ergotecnica della <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> <strong>Industriale</strong>, e dei<br />

Corsi <strong>di</strong> Ergotecnica e Impianti Industriali (D.U. <strong>di</strong> Logistica e<br />

Produzione) della <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> dei Sistemi, presso il<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano.<br />

E' anche Docente in numerosi Corsi Master (MTL - Master in<br />

Trasporti e Logistica, PLM- Product Lifecycle Management, MEC -<br />

Master in Engineering & Contracting, …) e Corsi Avanzati (ISM -<br />

Information Security Management, DIGI-Q - Innovazione dei<br />

Processi Aziendali, Gestione della Sicurezza in Azienda, Progettare e<br />

Gestire l'Eco-Efficienza, Tecniche Innovative per la Valutazione<br />

dell'Affidabilità e Disponibilità <strong>di</strong> Impianti Industriali…).<br />

I suoi interessi nel campo della ricerca e dell'attività professionale<br />

sono relativi all'Analisi <strong>di</strong> Rischio, alla Gestione dei Progetti, al<br />

Miglioramento dell'Efficienza nelle Attività Produttive, alla Gestione<br />

della Sicurezza, all'Eco-efficienza, e, in generale, alla Progettazione e<br />

alla Gestione dei Sistemi <strong>di</strong> Produzione e degli Impianti Industriali.<br />

E' autore <strong>di</strong> più <strong>di</strong> centocinquanta pubblicazioni, nazionali ed internazionali<br />

tra libri, contributi in libri, articoli su riviste e atti <strong>di</strong> convegni.<br />

Si e' laureato in <strong>Ingegneria</strong> Gestionale presso il Politecnico <strong>di</strong> Milano<br />

ed è Dottore <strong>di</strong> Ricerca in Sistemi <strong>di</strong> Produzione e Impianti<br />

Industriali presso l'Università degli Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Parma.<br />

E' membro dell'Associazione Nazionale <strong>di</strong> Impiantistica <strong>Industriale</strong><br />

(ANIMP), del Comitato Tecnico dell'UNI "Gestione Ambientale <strong>di</strong><br />

Prodotto" e del Comitato Tecnico "ECOHITECH AWARD".<br />

248 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!