19.05.2013 Views

Facoltà di Ingegneria Industriale Struttura, sedi, offerta formativa

Facoltà di Ingegneria Industriale Struttura, sedi, offerta formativa

Facoltà di Ingegneria Industriale Struttura, sedi, offerta formativa

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

GIOVANNI MIRAGLIOTTA<br />

Ruolo e afferenza<br />

Ricercatore <strong>di</strong> ruolo, a tempo pieno.<br />

Recapito completo<br />

Giovanni Miragliotta, PhD<br />

Dipartimento <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> Gestionale<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano<br />

Via Giuseppe Colombo, 40<br />

20133 Milano<br />

phone: +39.02.2399.2785<br />

fax: +39.02.2399.2700<br />

e-mail: giovanni.miragliotta@polimi.it<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti (facoltà <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong><br />

<strong>Industriale</strong>).<br />

Fondamenti <strong>di</strong> Economia Aziendale ed Impiantistica <strong>Industriale</strong>, II<br />

anno della laurea <strong>di</strong> 1° livello in <strong>Ingegneria</strong> Meccanica.<br />

Progettazione e Gestione degli Impianti <strong>di</strong> Produzione, I anno della<br />

laurea specialistica in <strong>Ingegneria</strong> Meccanica.<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

Laureato in <strong>Ingegneria</strong> Gestionale al Politecnico <strong>di</strong> Milano nel 1998,<br />

cum laude. Dal 1999 al 2002, frequenta il Corso <strong>di</strong> dottorato in<br />

<strong>Ingegneria</strong> Gestionale del Politecnico <strong>di</strong> Milano, titolo che consegue<br />

nel febbraio 2003. Dal <strong>di</strong>cembre 2002 è ricercatore <strong>di</strong> ruolo presso il<br />

<strong>di</strong>partimento <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> Gestionale del Politecnico <strong>di</strong> Milano.<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

2004 ad oggi: Ra<strong>di</strong>o Frequency Identification, Osservatorio della<br />

School of Management del Politecnico <strong>di</strong> Milano. Nell'ambito della<br />

ricerca, finanziata dai principali attori italiani del mercato ERP, data<br />

processing e consulenza <strong>di</strong>rezionale, è responsabile dei settori Eldom,<br />

Automotive, Tessile e Moda, Edutainment, Pubblica amministrazione<br />

& Utilities, così come dell'area tecnologie.<br />

2003 ad oggi: L'effetto Bullwhip e la <strong>di</strong>namica della supply chain.<br />

Cause e fattori scatenanti <strong>di</strong> fenomeni <strong>di</strong> instabilità <strong>di</strong> filiera.<br />

2002-2004: Operations nei servizi. Modelli <strong>di</strong> misura delle prestazioni<br />

e <strong>di</strong> programmazione delle attività operative in aziende che erogano<br />

servizi (call centers, assicurazioni).<br />

2002-2003: Algoritmi <strong>di</strong> scheduling per le industrie <strong>di</strong> processo, in<br />

collaborazione con Inspiring Software.<br />

1999 ad oggi: Gestione integrata della filiera logistica. Responsabile<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>vese ricerca finanziate (Mc Kinsey, Anie), si è concentrato in<br />

particolare sulla problematica del Complexity Management, e della<br />

misura dell'efficacia dei processi logistici.<br />

372 FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!