19.05.2013 Views

Facoltà di Ingegneria Industriale Struttura, sedi, offerta formativa

Facoltà di Ingegneria Industriale Struttura, sedi, offerta formativa

Facoltà di Ingegneria Industriale Struttura, sedi, offerta formativa

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

EMANUELE ZAPPA<br />

Ruolo e afferenza<br />

Ricercatore Confermato<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica<br />

IV <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> industriale<br />

Recapito completo<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Meccanica<br />

Politecnico <strong>di</strong> Milano<br />

via La Masa, 34 - 20158 Milano - Italy<br />

Ph. +39 02 2399 8445<br />

Fax +39 02 2399 8492<br />

e-mail: emanuele.zappa@polimi.it<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Misure<br />

Misure <strong>di</strong> forma senza contatto<br />

Misure e strumentazioni industriali<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

Ha conseguito nel 1998 la Laurea in <strong>Ingegneria</strong> Meccanica e nel 2001<br />

il Dottorato <strong>di</strong> Ricerca in Meccanica Applicata presso il Politecnico<br />

<strong>di</strong> Milano.<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

L'attività <strong>di</strong> ricerca scientifica e <strong>di</strong> ricerca si svolge prevalentemente<br />

nei settori delle misure meccaniche, delle misure basate sull'analisi<br />

delle immagini e nel campo dell'interazione fra fluido strutture, con<br />

particolare riferimento alla qualità dei dati ottenuti con tecniche <strong>di</strong><br />

misura tra<strong>di</strong>zionali e innovative.<br />

Nel campo dell'interazione fluido - struttura ha in particolare approfon<strong>di</strong>to<br />

il tema dell'effetto della turbolenza sulle vibrazioni <strong>di</strong> impalcati<br />

<strong>di</strong> ponti sospesi, a questo fine ha progettato e realizzato un sistema<br />

<strong>di</strong> generazione attiva della turbolenza in galleria del vento per<br />

mezzo del quale è possibile generare una turbolenza controllata nella<br />

vena; applicando questa innovativa tecnica sperimentale ha potuto<br />

introdurre e validare una nuova formulazione delle forze <strong>di</strong> buffeting<br />

su impalcati <strong>di</strong> ponti sospesi.<br />

Nel settore della visione artificiale ha realizzato sistemi <strong>di</strong> misura<br />

senza contatto con l'utilizzo <strong>di</strong> tecniche <strong>di</strong> elaborazione <strong>di</strong> immagine,<br />

analizzando in particolare l'affidabilità e l'incertezza legate alle<br />

tecniche <strong>di</strong> analisi sub-pixel.<br />

Nel campo della metrologia legale ha contribuito alla definizione<br />

della meto<strong>di</strong>ca delle immagini geometricamente compatibili come<br />

ausilio alle procedure <strong>di</strong> identificazione <strong>di</strong> soggetti ripresi da sistemi<br />

<strong>di</strong> videosorveglianza con applicazioni in ambito forense.<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 483

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!