19.05.2013 Views

Facoltà di Ingegneria Industriale Struttura, sedi, offerta formativa

Facoltà di Ingegneria Industriale Struttura, sedi, offerta formativa

Facoltà di Ingegneria Industriale Struttura, sedi, offerta formativa

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

LUIGI PUCCINELLI<br />

Ruolo e afferenza<br />

Professore or<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> Impianti e sistemi aerospaziali presso la IV<br />

<strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong><br />

Recapito completo<br />

Dipartimento <strong>di</strong> <strong>Ingegneria</strong> Aerospaziale, Politecnico <strong>di</strong> Milano,<br />

Via La Masa 34, 20156 MILANO<br />

Tel. 02-23998333<br />

Telefax 02-23998334<br />

E-Mail luigi.puccinelli@polomi.it<br />

Insegnamenti in anni accademici recenti<br />

Impianti aerospaziali - II anno corso <strong>di</strong> laurea in <strong>Ingegneria</strong><br />

Aerospaziale<br />

Modellistica <strong>di</strong> Impianti aerospaziali - I anno corsi <strong>di</strong> Laurea<br />

Magistrale in Ingneria Aeronautica ed in <strong>Ingegneria</strong> Spaziale.<br />

Formazione universitaria e carriera accademica<br />

Laureato in <strong>Ingegneria</strong> Aeronautica presso il Politecnico <strong>di</strong> Milano<br />

nel 1966.<br />

Assistente or<strong>di</strong>nario presso la Cattedra <strong>di</strong> Aerotecnica Sperimentale<br />

nel 1969.<br />

Professore Or<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> Tecnica Aerospaziale nel 1980 e <strong>di</strong> Impianti<br />

aeronautici dal 1994.<br />

Campi <strong>di</strong> ricerca<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> metodologie e procedure automatiche <strong>di</strong> calcolo per il progetto<br />

in <strong>di</strong>versi filoni: analisi statica e <strong>di</strong>namica <strong>di</strong> strutture aeronautiche,<br />

simulazione della <strong>di</strong>namica <strong>di</strong> corpi rigi<strong>di</strong> e deformabili anche<br />

in presenza <strong>di</strong> urto, ed simulazione del comportamento <strong>di</strong> impianti<br />

con particolare riguardo agli impianti oleo<strong>di</strong>namici, agli impianti <strong>di</strong><br />

ventilazione e <strong>di</strong> con<strong>di</strong>zionamento.<br />

L'attività <strong>di</strong> ricerca ha portato contributo allo sviluppo <strong>di</strong> co<strong>di</strong>ci <strong>di</strong><br />

calcolo quali il FEDIP per l'analisi e la presentazione grafica <strong>di</strong> risultati<br />

<strong>di</strong> calcoli ad elementi finiti, il MAMIAC per la simulazione dell'urto<br />

<strong>di</strong> autoveicoli contro barriere metalliche, il VEDYAC per la simulazione<br />

della <strong>di</strong>namica <strong>di</strong> corpi rigi<strong>di</strong> connessi da elementi elastoplastici<br />

generalizzati in presenza <strong>di</strong> urti e contatti non in posizioni<br />

non fissate a priori, lo SVELTA per il progetto <strong>di</strong> impianti <strong>di</strong> ventilazione<br />

longitu<strong>di</strong>nale in tunnel stradali a traffico mono<strong>di</strong>rezionale e<br />

bi<strong>di</strong>rezionale, lo SVELTA 2 per il calcolo <strong>di</strong> reti idrauliche comunque<br />

connesse utilizzabile per il progetto <strong>di</strong> impianti <strong>di</strong> ventilazione in<br />

gallerie stradali anche in presenza <strong>di</strong> camini, condotti ausiliari per<br />

l'immissione <strong>di</strong> aria fresca o estrazione e trattamento <strong>di</strong> aria viziata.<br />

FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - <strong>Struttura</strong>, se<strong>di</strong>, <strong>offerta</strong> <strong>formativa</strong> 409

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!